I mutui online sono contratti di finanziamento così come il tradizionale mutuo e si differenziano da questo in quanto si ottengono grazie ad una procedura digitale. Come nel classico contratto di mutuo, anche in questo caso i soggetti presenti sono il mutuante, costituito da banche o istituti di credito e il mutuatario che riceve una somma di denaro come credito. Chi ottiene questa somma si impegna a restituirla tramite il pagamento di rate rispettando la durata del piano di ammortamento, i tempi e le modalità prefissate.
Chiedere un mutuo online permette di poter confrontare le varie opportunità di finanziamento prima di prendere una scelta definitiva e senza recarsi necessariamente presso la filiale di riferimento. Come funziona la richiesta di questo tipo di finanziamento? Quali sono le migliori proposte di Unicredit Banca e del mutuo Inicredit? Proviamo a scoprirne di più!
Mutui online: come richiederli e caratteristiche
E’ arrivato il momento, siete davvero decisi nell’avviare la richiesta di un mutuo online e a questo punto la prima cosa da fare è procedere con il confronto delle varie offerte disponibili richiedendone i preventivi. Fatto questo si procedere con l’invio della richiesta per la verifica della fattibilità all’istituto individuato. La banca richiede l’invio di alcuni documenti ben precisi come i documenti di identità, dati anagrafici, residenza e documenti relativi al credito come la busta paga.
Se la banca è soddisfatta dei documenti presentati conferma la pre approvazione del finanziamento, a cui segue l’erogazione del credito entro una decina di giorni. In seguito è prevista la perizia dell’immobile e dopo la delibera del notaio sarà possibile fissare il momento effettivo in cui avverrà l’accensione del mutuo.
Mutui Unicredit: cosa c’è da sapere
Unicredit Banca è uno dei gruppi finanziari più apprezzati nel nostro paese ma anche all’estero. Conta più di 40milioni di clienti e svariate migliaia di agenzie dislocate sull’intero territorio. Quello di unicredit mutui, è solo uno dei tanti servizi disponibili a cui si aggiungono anche i prestiti, i conti correnti, le carte di crediti e tanto altro.
Per trovare l’offerta più adatta alle tue esigenze, per quanto riguarda il mutuo è possibile calcolare mutuo Unicredit, richiedere la simulazione del mutuo e solo in seguito il calcolo mutuo Unicredit.
Vediamo ora quali sono i più importanti.
Unicredit mutuo: le principale soluzioni
La Banca Unicredit si occupa di stipulare mutui sia per i privati sia per le aziende. Mette a disposizione dei propri clienti i tassi più convenienti e vantaggiosi tant’è che possono essere stipulati mutui a tasso variabile o a tasso fisso. Per garantire una maggior soddisfazione ai propri clienti, Unicredit propone svariate soluzioni come il mutuo prima casa giovani, surroga mutuo unicredit, mutui 100, il mutuo prima casa unicredit, ecc.
E’ possibile scegliere i mutui liquidità per ottenere la somma di cui si necessita ipotecando l’immobile e per conoscere l’ammontare delle rate è sufficiente usufruire del calcolatore disponibile sul sito ufficiale.
Esempio di mutuo online: i dati
- Somma richiesta: 90.000€
- TAN: 3,20%
- TAEG: 3,49%
- Durata del piano di ammortamento: 20 anni
- Rata mensile: 508,20€
- importo totale con interessi dovuto alla banca: 123.674,17€