Di Satispay si sente parlare sempre di più: in alcune regioni e città del nord Italia è addirittura diventato il metodo di pagamento preferito da parte di molti consumatori, grazie alla sua semplicità.
Non sapete di cosa si tratta o volete approfondire l’argomento? Allora continuate la lettura: siete nel posto giusto
Come funziona Satispay app pagamento
Portare sempre con sé il portafogli o le carte di credito non è solo un peso nella tasca o in borsa, ma significa anche correre un rischio: diverse persone non amano farlo, perciò hanno subito ben accolto Satispay.
Per pagare con questo metodo serve soltanto il proprio cellulare, nient’altro.
Si, avete letto bene.
Nei negozi e attività abilitati a questa tipologia di pagamento, basta avere l’app Satispay per fare un acquisto o saldare un conto; ma Satispay si può usare anche per scambiare denaro tra amici o versare quote.
L’applicazione è installabile gratuitamente e a differenza di un conto o delle carte di credito, l’attivazione Satispay non comporta alcun costo, neanche di mantenimento.
Trattasi di un network di pagamento indipendente: per certi versi Paypal è tra le app simili a Satispay ed è un altro sito straconsigliato per conservare e scambiare soldi online.
In Italia sono circa 180.000 gli esercenti che hanno aderito a questa app pagamenti digitale e il numero non cessa di crescere.
A cosa serve Satispay e come utilizzarlo
Inviare denaro ai propri contatti tramite Satispay è facile: basta selezionarli dall’app. Si possono così fare rimborsi, racimolare quote per regali, etc…
Oltre a pagare nei negozi fisici, mostrando un semplice QR code che verrà scansionato dal cassiere e al quale farà seguito una notifica di avvenuto pagamento, in molte occasioni si otterrà un rimborso immediato sulla spesa effettuata.
I programmi Satispay cashback sono in continuo aggiornamento e rappresentano un enorme vantaggio per gli utenti interessati a risparmiare.
Anche fare una ricarica telefonica è un’operazione semplice e sicura: basta selezionare dal menù uno tra i principali operatori telefonici.
Si possono inoltre fare donazioni, pagare bollettini, accumulare risparmi con diversi metodi (compreso cashback) o attivare la funzione Satispay business, con tante opzioni utili per piccoli imprenditori e freelance.
Satispay recensioni e Satispay negozi convenzionati
Ricordiamo che Satispay non fornisce un IBAN con l’attivazione e che non consente prelievi e bonifici, inoltre non fornisce nemmeno una carta fisica.
Tra gli innegabili pro dell’app a pagamento invece ci sono rapidità, cashback, salvadanaio digitale e le funzioni per pagarsi ricariche telefoniche, bollettini e bollo auto/moto.
In città come Milano, pagare con Satispay è diventato quasi un trend e l’app possiede un numero enorme di recensioni positive sul Google Play Store.
Ciò che dovete chiedervi è: Satispay fa per voi? Una domanda questa, alla quale speriamo di avervi aiutati a rispondere, ma che comunque rimane una scelta personale.
Tanta gente ha ancora necessità di avere a che fare col denaro contante, altri si trovano più comodi con le carte rispetto a un cellulare, mentre altri ancora magari si sentono più smart e preferiscono i conti online.