domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaRimborso prestito: cos'è, come calcolarlo, tutte le alternative all'addebito

Rimborso prestito: cos’è, come calcolarlo, tutte le alternative all’addebito

Le alternative per il rimborso prestito sono tante. Ecco quali sono nel dettaglio e come scegliere la soluzione più veloce e conveniente sia per te che per la banca.

Rimborso prestito con bonifico

Il piano di ammortamento con un calcolo ammortamento prestito,  prevede la restituzione della somma che è stata prestata da parte del richiedente. Il richiedente diventa quindi debitore di una somma di denaro nei confronti di una banca o una finanziaria e deve decidere quale metodo di pagamento utilizzare per il piano ammortamento prestito.

Di solito, tutti i richiedenti decidono di utilizzare il bonifico per rimborsare un prestito personale. Un vantaggio in questo caso è quello di non dover sostenere dei costi aggiuntivi, dal momento che il bonifico non comporta spese. Bisogna fare una distinzione infatti con i bollettini postali che hanno un costo fisso che dovrebbe essere sostenuto mensilmente. Inoltre, un vantaggio del piano ammortamento finanziamento con il bonifico è la certezza del rimborso. Ciò significa che pagando la rata ogni mese impostando un bonifico automatico non ci si può dimenticare del pagamento e rischiare di saltare una rata.

Questo metodo utilizzato per estinguere finanziamento permette quindi di evitare il rischio di essere segnalati alla Centrale rischi per aver saltato una rata e di diventare cattivi pagatori. È difficile, una volta iscritti in questa lista, uscirne. Ed è altrettanto difficile riuscire poi ad ottenere un altro finanziamento. Il metodo del bonifico è consigliato anche quando si vuole procedere ad estinzione finanziamento anticipata. Si tratta di una opzione utilizzata da alcuni clienti per rimborsare tutto il capitale residuo in un’unica soluzione.

Per sapere a quanto ammonteranno le rate dei piani ammortamento previsti dalla banca a seguito di un prestito basterà richiedere un calcolo conteggio estintivo. La banca o la finanziaria fornirà tutti i calcoli necessari per capire a quanto ammonterà ogni singola rata e quale sarà la durata complessiva del rimborso. 

Quali sono gli altri metodi per il rientro della liquidità

Non necessariamente si deve procedere ad estinzione prestito utilizzando un bonifico. Ci sono anche altre modalità di pagamento che possono essere utilizzate per rimborsare il prestito concesso da un istituto di credito.

Uno dei primi metodi che abbiamo già menzionato è il bollettino postale. Abbiamo visto che, a differenza dei bonifico, il bollettino ha un costo aggiuntivo da sostenere mensilmente per il pagamento. È una soluzione comoda che spesso adotta chi non ha un conto corrente aperto e preferisce estinguere il debito pagando le rate in questo modo. Bisogna aggiungere però che questo metodo sta lentamente svanendo e che ormai molte banche e finanziarie non permettono più di ricorrere ai bollettini per finalizzare i pagamenti.

La cessione del Quinto

Un altro metodo efficace che tutte le finanziarie e le banche prediligono è la cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Si tratta di un meccanismo di rimborso automatico che permette di restituire il prestito direttamente trattenendo l’importo in busta paga.

Infine, ultimo metodo è la cambiale ma si può utilizzare esclusivamente per i prestiti cambializzati. In questo modo si può rimborsare la rata del piano di ammortamento attraverso il pagamento di una cambiale per ogni rata prevista.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments