La gamma di opportunità finanziarie per affrontare le attuali difficoltà economiche aumentano di giorno in giorno. Attraverso agevolazioni, contributi a fondi perduto e finanziamenti giovani imprenditori, viene data una mano a quei soggetti che non riescono ad avere una certa stabilità a causa di vari fattori. Questo discorso, nel contesto italiano, riguarda soprattutto le zone del Centro e del Sud Italia, territori in cui criticità e ambiguità prendono spesso il sopravvento. In virtù di ciò, occorre menzionare Resto al Sud finanziamento, il quale è attivabile ance nel 2022 e propone dei parametri ben precisi. Quindi, non resta altro da fare che approfondire il tutto senza lasciare nulla al caso.
Resto al Sud finanziamento 2022: come funziona il bonus fondo perduto?
Il bando Resto al Sud è un’agevolazione che, nel corso degli ultimi anni, ha fornito un sostegno concreto mediante contributi fondi perduti. Le attività finanziabili attraverso i predetti contributi a fondi perduti riguardano i liberi professionisti, le società che operano in settori come industria, artigianato, agricoltura, acquacoltura e pesca e le imprese operanti nel turismo e nella erogazione di servizi. I finanziamenti Resto al Sud 2021 – così come i finanziamenti a fondo perduto 2016 e Resto al Sud 2018 – hanno ottenuto risultati formidabili. Il merito di un successo così marcato risiede, essenzialmente, nella copertura integrale di spese necessarie per una realtà economica.
Nello specifico, Invitalia Resto al Sud e una banca scelta per l’occasione forniscono una somma che può arrivare sino ad un massimo di 60.000 euro. Le branche operative finanziabili sono la ristrutturazione degli immobili industriali fino a un massimo del 30%, la manutenzione straordinaria, l’acquisizione di nuovi macchinari e l’acquisto di programmi e sistemi informatici per l’avanzamento tecnologico. A questi, poi, si aggiungono le spese per materia prima, utenze e assicurazioni sino alla soglia del 20%; le spese per le opere edili- con una copertura del 30%; la realizzazione di siti web, la migliore tra le agevolazioni giovani imprenditori; le attività promozionali, dai volantini alle brochure passando perla cartellonistica stradale.
Resto al Sud requisiti per il 2022: le novità
Per quanto riguarda le novità di Resto al Sud bando pdf, c’è da dire che c’è stato un incremento dei limiti di età – adottato già per Resto al Sud Invitalia bando del 2021. Ebbene, ora possono inoltrare la richiesta per finanziamenti a fondo perduto Campania e finanziamenti a fondo perduto Sicilia quei soggetti con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni.
A ciò, poi, va aggiunta la dimostrazione della propria residenza in regioni come Molise, Campania, Sicilia, Marche, Calabria, Basilicata, Lazio, Puglia, Umbria o in uno dei 116 comuni ritenuti ad alto rischio sismico. Inoltre, chi già beneficia di un di questo bonus, può richiedere un ulteriore incentivo che va da un minimo di 10.000 ad un massimo di 40.000 euro – a seconda della natura del richiedente.
Ottenere il finanziamento a fondo perduto Sicilia – così come quello per le altre regioni – è molto semplice. Basta collegarsi sulla piattaforma ufficiale Invitalia Sicilia (uguale per tutti) ed accedere alla relativa sezione Invitalia fondo perduto (da non confondere, quindi, con Invitalia lavora con noi). Qui, poi, bisogna inoltrare documenti come dichiarazione soci, curriculum e via discorrendo in base alla propria denominazione professionale.