lunedì, Maggio 29, 2023
HomeEconomiaRent to buy: cos'è, come funziona, quanto conviene, le ultime novità

Rent to buy: cos’è, come funziona, quanto conviene, le ultime novità

L’evoluzione dei vari settori che regolano la vita sociale ed economica di una nazione conducono verso scelte ed innovazioni da tenere d’occhio. In questo modo, si ha la possibilità di beneficiare di determinate soluzioni in grado soddisfare le proprie esigenze in men che non si dica. Con il rent to buy si ha a che fare con una formula dalle molteplici sfaccettature. Inoltra, la sua affermazione nei paesi di lingua anglosassone certifica la concretezza oggettiva di una proposta diversa dal rent to rent e dal cosiddetto affitto con riscatto. Pertanto, occorre fare il punto della situazione spulciando il significato del rent to buy, il suo funzionamento e il relativo livello di convenienza.

Rent to buy: significato e funzionamento

Quando si decide di operare con un contratto rent to buy, il primo riferimento utile in tal senso è il Decreto Sblocca Italia. Grazie, infatti, a questa manovra, chiunque può diventare il proprietario di una casa presa inizialmente in affitto pagando una somma mensile come se fosse, per l’appunto, il canone da conduttore. Questo rent to buy significato si associa a tutte le proposte di questo tipo attualmente in circolazione. Quindi, il servizio rent to buy Roma e quello in altre regioni e via discorrendo prevedono le peculiarità base di una soluzione che, per certi versi, è come un affitto.

Giunti alla scadenza del rent to buy contratto, il conduttore di turno può decidere se acquistare o meno la residenza in questione. Perciò, il contratto affitto con riscatto fac simile è una locazione con patto di futura vendita. Tuttavia, qualora il diretto interessato rinunci, può colmare il debito rimasto del buy to rent tramite un mutuo ad hoc. Quest’ultimo verrà fornito senza alcun problema, qualora il conduttore di turno sia stato regolare con i versamenti concordati nel fac simile contratto rent to buy.

Convenienza e vantaggi

Dopo aver compreso rent to buy come funziona, occorre comprendere l’effettivo livello di convenienza di red tu e red tu e. La formula rent to buy poggia sull’articolo 23 del Decreto Sblocca Italia impone registrazione rent to buy notaio nel momento in cui si procede verso l’acquisto finale. Tuttavia, il primo vantaggio percepibile in questa circostanza è che ci si sente proprietari di un immobile sin dal primo giorno, a prescindere dalla scadenze. Quindi, con una progettualità di un certo tipo – basata parimenti su una solidità finanziaria degna di tale nome – si può beneficiare, ad esempio, delle nuove costruzioni su Roma o in un’altra città ad un costo pressoché irrisorio.

In poche parole, questa tipologia contrattuale è un vero e proprio investimento a lungo termine. Il gioco, però, vale la candela, soprattutto per il venditore. Difatti, quest’ultimo sa già che nel giro di pochi anni potrà concludere la transazione desiderata ed avere l’importo di cui ha bisogno. Ad eccezione delle spese per registrazione e notaio, il rent2buy non prevede costi aggiunti diversi da quelli di un normale contratto di locazione. La fluidità di questa formula sta acquisendo, nel corso degli anni, una centralità di livello assoluto capace, nel contempo, di dare una mano persino al settore immobiliare.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments