sabato, Settembre 30, 2023
HomeMercatoQuanto guadagna un fisioterapista: stipendio, contratto, benefit

Quanto guadagna un fisioterapista: stipendio, contratto, benefit

Il fisioterapista è sicuramente un ruolo molto importante per la salute del corpo umano, soprattutto in chi ha avuto dei problemi oppure semplicemente col passare dell’età per ritrovare un certo equilibrio. Ricordiamo che il fisioterapista non è laureato in medicina, ma un professionista sanitario che lavora sul corpo del paziente sia per interventi diretti alla prevenzione che alla riabilitazione dopo patologie o interventi. Ma vi siete mai chiesti quanto guadagna un professionista del settore?

Secondo iltuosalario.it la media dello stipendio nel 2023 per i fisioterapisti si muove tra i 1200 e i 3330 euro al mese. Questo perché lo stipendio per i livello base è tra i 1200 e i 1900 mentre quando si acquisiscono cinque anni di esperienza si inizia a guadagnare di più. Lo stipendio medio è di 32040 euro l’anno con un tariffario di 16.43 euro l’ora. Ci sono poi da considerare tanti altri fattori che possono far oscillare in maniera diversa queste cifre.

Fisioterapista, come guadagna?

Va specificato che un fisioterapista però può guadagnare anche molto di più. Lavorando in una struttura può avere il suo salario dichiarato prima, ma spesso molti hanno anche uno studio privato dove effettuano sedute private pagate lautamente. Un intervento di un fisioterapista in studio privato può oscillare tra le 50 e le 100 euro, motivo per cui un fisioterapista che ha un buon giro di pazienti, e che dunque viene riconosciuto come capace e utile, può percepire anche molto di più.

Ricordiamo che si tratta di un lavoro molto delicato, legato al mondo della salute e che dunque deve occuparsi di diversi particolari. Inoltre non è un lavoro che va fatto per guadagnare soldi, ma per aiutare le persone in difficoltà. Ovviamente è giusto che studio, competenza e sacrifici vengano ripagati nel modo giusto. Sono dunque numerosi i parametri per valutare tutto con molta attenzione e riuscire a capire come muoversi.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments