Conviene aprire un prestito Prestitò, proposto dalla società Conafi? Tale prestito è focalizzato sulla cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
Prestito Prestitò: conviene?
I prestiti online Prestitò della Conafi hanno come scopo la cessione del quinto, dunque un prestito non finalizzato ad interesse fisso. È una società, la Conafi, che da trent’anni lavora in questo settore. Ha l’esperienza giusta nella gestione del credito erogato tramite i canali tradizionali.
La Conafi vanta una rete commerciale in continua espansione su tutto il territorio nazionale e centinaia di consulenti al servizio del cliente. Insomma, se cercate la competenza la Conafi è la società giusta.
Oggi l’azienda si concentra nel settore B2C e B2B sia rivolte alle famiglie che alle piccole e medie imprese, anche se la punta di diamante rimane sempre la cessione del quinto dello stipendio e della pensione.
Requisiti e tassi
I prestiti di Conafi con cessione del quinto prevedono una trattenuta sulla busta paga o sulla pensione, riducendo in tal senso il rischio di una possibile insolvenza. L’importo massimo finanziabile che si può riscuotere è di 75.000 euro. La durata del cosiddetto ammortamento va da 2 a 3 anni. La rata da pagare non può superare la quota prelevata dalla pensione.
Per ottenere l’ammontare della somma è necessario recarsi presso una filiale o accedere al servizio di online banking con una copia del documento di riconoscimento e il codice fisale. Non serve una garanzia fideiussoria nel momento in cui si apre un conto corrente.
Tempistiche
Le tempistiche di erogazione sono più meno equiparabili ad altri servizi. I fattori che determinano il tempo di erogazione effettivo sono vari: la cifra richiesta, la situazione finanziaria del richiedente, il tempo dell’accettazione della procedura e così via.
Possiamo dire che con il prestito personale Prestitò i tempi sono gestibili e non troppo dilatati.