lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàPrestito per studenti come funziona? Come ottenerlo? Tutte le info

Prestito per studenti come funziona? Come ottenerlo? Tutte le info

Gli studenti universitari che vogliono essere indipendenti e non vogliono gravare sulle finanze della propria famiglia sono tantissimi. La soluzione più immediata che trovano è quella di svolgere un lavoro, ma questo potrebbe anche allungare l’esperienza universitaria ed inficiare il rendimento nello studio. Un’altra soluzione sono i prestiti d’onore studenti, un tipo di prestito per studenti universitari.

Non se ne parla mai abbastanza infatti la maggior parte delle persone non ne sono a conoscenza, ma esistono e sono stati stanziati per aiutare gli studenti a non gravare sulle spese della famiglia e a laurearsi il prima possibile.

Se è possibile quindi alleggerire il peso di uno o spesso anche più di un figlio all’università è bene che tutti siano a conoscenza di questa opportunità.

Cos’è un prestito per studenti?

Esistono delle banche o degli enti locali che hanno creato tra i propri prodotti dei prestiti per studenti universitari, cioè un finanziamento senza busta paga e senza garanzie volti proprio ad aiutare i giovani che si iscrivono ad un percorso universitario.

Tra questi ci sono anche prestiti studenti a fondo perduto. Vediamo quali sono i prestiti concessi e quali sono i requisiti richiesti ai giovani per rientrare in questi appositi finanziamenti.

Un prestito d’onore studenti  permette di accedere più facilmente al credito con condizioni agevolate e favorevoli e poche garanzie richieste.

Sono dei finanziamenti che concedono aiuti a tutti gli studenti che non rientrano nella possibilità di usufruire delle borse di studio. Quindi banche e finanziarie hanno disposto questi aiuti per tutti coloro che sono all’università.

Come funzionano? È molto semplice.

Ci sono delle banche o enti che concedono prestiti per la formazione di giovani universitari che siano anche fuori sede.

Si tratta di liquidità volta all’acquisto di materiale didattico ed inerente al percorso di studi. Sono finanziamenti che hanno un programma di rimborso a tasso zero o a tassi molto bassi e alla fine del percorso universitario lo studente potrà decidere se restituire in un’unica soluzione o stabilire un piano rateale.

Requisiti per ottenere prestiti universitari: diamogli futuro

Un prestito università che i giovani studenti possono ottenere è Diamogli futuro. È un fondo che è stato istituito proprio per accedere a liquidità per i giovani che rispondono a determinati requisiti.

Per ottenerlo è sufficiente avere un’età compresa tra 18 e 40 anni e rispondere a uno dei seguenti requisiti, cioè un’iscrizione a:

  • una laurea triennale o magistrale a ciclo unico in regola con il pagamento delle tasse e con un diploma superiore al voto 75/100
  • un master universitario in regola con il pagamento delle tasse e con diploma di laurea precedente di almeno 100/110
  • un corso specialistico successivo alla laurea in medicina con voto 100/110 ed in regola con i pagamenti
  • dottorato di ricerca all’estero con durata triennale
  • iscrizione ad un corso di lingue certificato presso un ente riconosciuto

Tutti i giovani che rispondano ad almeno uno di questi requisiti e che siano iscritti ad uno di questi corsi possono presentare domanda per il prestito studenti fino a 25 mila euro. Il finanziamento verrà erogato dall’ente in rate da 3000 a 5000 euro massimo.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments