sabato, Settembre 30, 2023
HomeEconomiaPrestito per casa, quanto si può richiedere? Ecco le cifre

Prestito per casa, quanto si può richiedere? Ecco le cifre

Il prestito per la casa è un tipo di finanziamento diverso dal mutuo. Non viene richiesto per acquistare casa e non comporta tutto il procedimento, spesso lungo e complesso, per accedere al mutuo. Il prestito casa è necessario infatti per tutti coloro che devono far fronte ad alcune spese per la propria casa, come le spese di istruttoria e hanno bisogno di accedere a liquidità. Gli importi e il procedimento sono inferiori e più snelli rispetto al mutuo. Vediamo quindi come funziona.

Prestiti casa, come richiederli

I prestiti prima casa vengono concessi sia dalle banche che dalle finanziarie autorizzate. Si tratta di prestiti necessari per acquistare o ristrutturare casa. Nel caso del prestito acquisto casa di solito si tratta di importi esigui rispetto a quelli concessi per un mutuo. Ad esempio, questo tipo di finanziamento può essere utilizzato per acquistare mobili, complementi d’arredo oppure un immobile accessorio come un box auto o un immobile che ha un basso valore.

L’importo che può essere concesso infatti non può superare 50 mila euro, a differenza invece di un mutuo che come sappiamo raggiunge somme molto più elevate.

È possibile anche accedere a questi finanziamenti acquisto casa senza aprire alcuna ipoteca e senza far fronte alle spese di istruttoria che invece sono necessari per acquistare un immobile di diverso valore.

Ecco quanto si può richiedere con i diversi prestiti per ristrutturazione casa o per l’acquisto di mobili e complementi d’arredo e quali sono i migliori di quest’anno.

Un primo prestito è quello concesso da Unicredit banca. In questo caso la somma richiesta è compresa tra 3 mila e 100,000 euro. L’importo dev’essere restituito secondo un piano rateale che può variare a seconda dei casi da 36 a 120 mesi.

Come già detto non sono previste spese istruttorie, non è necessario aprire un’ipoteca e non sono previste obbligatoriamente spese assicurative. Per accedere a questo finanziamento casa basta presentare la documentazione obbligatoria e le garanzie richieste dall’istituto di credito.

Prestito personale per la casa conviene

Tra gli altri prestiti che vengono concessi per la casa vediamo alcuni tra i più convenienti. Il prestito Agos concede a tutti i richiedenti un importo compreso tra 3 mila e 10 mila euro con un rientro previsto in 12 mesi e un importo tra 10 mila e 30 mila euro il cui rimborso può essere previsto in 120 mesi.

Anche in questo caso vengono richiesti documenti di identità e di garanzia per poter richiedere il prestito. In generale possono accedervi tutti coloro che possono dimostrare la propria affidabilità creditizia che siano maggiorenni e residenti in Italia.

Infine, un ultimo prestito per casa è quello di Findomestic. In questo caso l’importo finanziabile può essere da 15 mila a 60 mila euro. La durata del rimborso prevista è fino a 120 mesi. In questo caso non sono previste ulteriori spese accessorie che aumentano il costo del prestito. La percentuale tan è fissata al 7,45%.

Si tratta di ottimi servizi concessi a tutti coloro che hanno bisogno di ristrutturare, acquistare un immobile di basso valore oppure acquistare mobili per la propria casa.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments