martedì, Ottobre 3, 2023
HomeAttualitàPrestito per badanti, è possibile? Chi li concede, requisiti

Prestito per badanti, è possibile? Chi li concede, requisiti

La professione di colf o badante è spesso ricercata negli ultimi tempi. Vediamo quali sono i dettagli di questo tipo di lavoro e se è possibile anche accedere a prestiti o finanziamenti badanti. Esistono dei prestiti personali creati appositamente per questa categoria di lavoratori. Quali sono i dettagli e le principali caratteristiche di questo tipo di finanziamenti?

Prestiti per badanti, quali sono?

Per poter accedere a un prestito anche un badante deve possedere un regolare contratto di lavoro, in caso contrario è impossibile fare richiesta di liquidità. Il più delle volte si parla di persone straniere che hanno trovato questo tipo di occupazione in Italia e che hanno un regolare rapporto di lavoro.

Vediamo qual è la differenza per poter richiedere un prestito.

I prestiti che vengono concessi a colf e badanti rientrano nella categoria di prestiti personali quando si ha un contratto collettivo di lavoro di tipo dipendente. Con questa busta paga diversi istituti di credito concedono i servizi richiesti. Si tratta quindi di prestiti che sono finalizzati ad usi personali, che esulano quindi dall’avvio di un’attività o un’impresa e che riguardano cifre non troppo elevate.

I collaboratori domestici quindi possono richiedere questi prestiti ad enti come Findomestic e Agos dimostrando la propria busta paga. Nel caso di lavoratori stranieri è richiesta la residenza italiana per almeno 6 mesi prima della richiesta di prestito se provenienti da Paesi della comunità europea. In caso di stranieri provenienti da Paesi che non fanno parte della Comunità Europea è richiesto un requisito di residenza di almeno 12 mesi complessivi.

Richiedere un prestito per colf e badanti è semplice. Basta, come abbiamo detto, avere i requisiti richiesti, preparare la documentazione richiesta dall’istituto di credito e compilare anche online un form con la richiesta del prestito e la busta paga.

In alcuni casi, Findomestic e Agos Ducato concedono la possibilità di richiedere un prestito anche a questi lavoratori che non hanno una busta paga.

Come ottenere un prestito

Per ottenere un prestito per badanti e colf è sufficiente disporre della seguente documentazione. La banca richiede un documento di identità in corso di validità, la busta paga, il cud, il codice fiscale e documenti che attestino il reddito.

La banca può richiedere ulteriori garanzie come la presenza di una terza persona garante. Questo è un dettaglio posto a discrezione dell’istituto di credito a seconda del tipo di contratto di lavoro e di busta paga si presenti.

Richiedere ed ottenere il prestito, quando si è in possesso della documentazione richiesta, è semplice. Ci si può recare in filiale ed essere personalmente seguiti da un consulente. Oppure si può fare tutto l’iter online attraverso i form presenti sui siti internet dell’istituto di credito prescelto.

Inoltre, per capire quali possano essere i costi da sostenere per il rimborso del prestito basta chiedere un preventivo gratuito. Nel preventivo la banca o la finanziaria dovrà segnalare i tassi di interesse che verranno richiesti e le spese da sostenere.

Anche per il preventivo vengono richiesti pochi dati tra cui l’entità del prestito richiesto e le preferenze per il rimborso.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments