mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeEconomiaPrestito moto: requisiti, senza busta paga, come ottenerlo

Prestito moto: requisiti, senza busta paga, come ottenerlo

Vediamo brevemente quali sono i requisiti che bisogna avere per poter richiedere prestiti moto. Se il tuo sogno è sempre stato quello di acquistare moto nuova, ma hai il timore di non riuscire a disporre di un budget sufficiente per coprire l’intera spesa, allora scopriamo come fare per richiedere un finanziamento concessionaria o banca.

Fare questpp passo significa oter finalmente realizzare il tuo desiderio di moto acquisto con serenità e senza problemi.

Richiedendo un finanziamento scooter avrai la possibilità di poter contare sulla suddivisione della spesa in rate da pagare mensilmente, in maniera tale da avere una spesa molto più leggera e sostenibile.

Inoltre grazie a questa tipologia di prestito, potrai pure usufruire del pagamento complessivo che include anche le spese d’immatricolazione e dell’assicurazione, oltre a quelle riguardanti la moto acquisto.

Ecco tutte le risposte su come ottenere tali finanziamenti anche senza busta paga.

Come ottenere un finanziamento moto a rate

Il finanziamento scooter è un tipo di finanziamento finalizzato che viene richiesto espressamente per acquistare un motociclo. Può disporre di qualsiasi cilindrata, di qualunque marca e può essere anche nuovo o usato. Il finanziamento acquisto moto in generale può essere a tasso fisso o variabile a seconda della finanziaria o della banca e può arrivare a massimo 30 mila euro.

Il prestito, in questo modo, può coprire sia l’intero importo della moto che una parte di esso. In generale i piani di rientro previsti variano a seconda della cifra oggetto del prestito e possono andare da 12 a 60 mesi al massimo.

La moto è un bene mobile registrato che può essere sottoposto a pignoramento in caso di mancato pagamento del rimborso. Per questo motivo i tassi applicati sono di solito minori rispetto a quelli di un qualsiasi altro finanziamento.

Questi finanziamenti moto tasso zero possono essere richiesti direttamente in concessionaria. Uno dei vantaggi del prestito moto nuova infatti sono proprio le commissioni richieste che sono inferiori. Il concessionario infatti solitamente ha l’esclusiva con una sola finanziaria che permette quindi di agevolare le condizioni a tutti i clienti.

Trattandosi quindi di un prestito finalizzato all’acquisto di una moto nuova o usata viene spesso richiesto direttamente tramite rivenditore. In questi casi la somma del prestito viene direttamente versata dalla finanziaria al concessionario. Ciò che il richiedente dovrà fare sarà rimborsare le rate direttamente alla finanziaria.

Le caratteristiche del prestito finalizzato

Il prestito di tipo finalizzato si riconosce prettamente da peculiarità specifiche. Tra queste c’è l’erogazione dell’importo, visto che si effettua direttamente a favore dell’esercizio commerciale oppure della società che vende il bene o il servizio.

In pratica i soldi che vengono dati in prestito dalla Banca non si accreditano a chi richiede il prestito, ma a chi vende il bene in questione e per il quale è stata fatta richiesta di prestito.

Ecco perché il cliente deve segnalare la finalità del prestito, specificando che deve acquistare moto. Ciò in quanto la tipologia di acquisto bisogna comunque inserirla nel contratto.

I prestiti di genere finalizzato si diversificano dai non finalizzati, perché dispongono di pratiche molto più rapide e semplici. Per accedere a tale prestito raramente viene chiesta una busta paga, mentre serve mostrare sia la propria carta d’identità che il codice fiscale. Generalmente si tratta di beni che non si trovano subito disponibili e che si devono ordinare, come appunto accade con le moto.

Inoltre i prestiti finalizzati, proprio perché riguardano prettamente l’acquisto di beni come uno scooter, la garanzia si offre direttamente dallo stesso bene.

Prestito finalizzato senza busta paga e senza stipendio

Principalmente in questi ultimi anni il prestito senza la busta paga sta facendo una notevole strada. Difatti si tratta di una forma di finanziamento che sta riscuotendo un ampio successo, ancor più ora che molte persone sono coinvolte dalla crisi lavorativa. Oltre al fatto che la stabilità economica diventa sempre più incerta per molti individui.

La richiesta di un prestito priva di busta paga non può essere basata su una cifra considerevole. Quindi i capitali possono variare in questo caso, arrivando a un massimo di alcune migliaia di euro quando non si hanno garanzie di un’entrata fissa. Si può arrivare a una cifra più elevata, in presenza di un garante o di un fideiussore.

Ecco perché nel momento in cui si sceglie questa richiesta di prestito per l’acquisto di una moto, è proprio quest’ultima a rappresentare la garanzia che viene data appunto dal bene stesso.

Il piano di ammortamento del prestito finalizzato senza busta paga

Questa tipologia di prestito finalizzato senza busta paga è di grande convenienza. Infatti il cliente ha la possibilità di poter accedere al credito con tempistiche molto brevi.

Il bene da acquistare e in questo caso si tratta di una moto acquisto, si va a inserire nella stipula del contratto. Poi la cifra si eroga direttamente al venditore della moto. I piani di finanziamenti tasso zero moto inerente l’ammortamento del prestito hanno come peculiarità le rate costanti. Queste rate sono costituite da una quota interessi in forma decrescente e da un’altra quota capitale di tipo crescente.

Si tratta di un aspetto utile prettamente agli enti finanziatori, per una loro tutela. Ciò in quanto, qualora sia presente una quota di interessi oppure delle spese, si pagano già mediante le prime rate mensili.

Generalmente i prestiti finalizzati vengono erogati da società che vendono dei beni dal costo alquanto alto, come gli scooter.

Talvolta i clienti in questi casi e trattandosi di un tipo di acquisti che di solito vengono eseguiti abitualmente presso alcune attività, quasi non si rendono conto di aver fatto un prestito finalizzato all’atto dell’acquisto. Alcuni hanno come la sensazione di aver fatto un acquisto a rate, oppure di aver stipulato un contratto col titolare dell’attività che consente questa forma di pagamento.

Quando il prestito avviene senza busta paga, il tasso si stabilisce quando si stipula il contratto. Tra il tasso fisso e quello in versione variabile, la scelta cambia in base alle esigenze di chi lo richiede.

Prestiti finalizzati online

Per attivare questa forma di finanziamento, si può controllare in rete per appurare le diverse offerte di finanziamento. Così da riuscire a confrontare i prestiti in versione online per poter disporre di un quadro completo e dettagliato, conoscendo in pochi minuti i migliori prestiti finalizzati online.

 

 

Prestito moto in autonomia

 

Un’ulteriore possibilità di accedere a un finanziamento moto usata o nuova, è quello di confrontare privatamente le offerte di ogni finanziaria. In questo modo è possibile rendersi autonomamente conto di tutte le offerte sul mercato, delle garanzie richieste e dei tassi di interesse più agevolati.

Le garanzie che la finanziaria richiede per un prestito finalizzato di questo tipo sono diverse. Innanzitutto, la Banca richiede la disponibilità di un reddito continuativo mensile che permetta di far fronte al pagamento della rata. Bisognerà fornire quindi la propria busta paga e i dati anagrafici. A ciò segue un controllo da parte dell’ente che emette il finanziamento sull’affidabilità creditizia del cliente. La finanziaria o la banca quindi avvierà un controllo alla Centrale Rischi per valutare la presenza di uno storico creditizio inaffidabile.

Inoltre, per limitare l’insolvenza da parte di qualsiasi cliente, nonostante la presenza di una busta paga la Banca richiede la garanzia di un terzo. Il terzo potrà essere coobbligato o semplicemente garante nel caso in cui il richiedente non riesca a far fronte al debito.

I finanziamenti di questo tipo infine, permettono anche di richiedere l’estinzione anticipata del debito rimborsando in un’unica soluzione tutto il capitale restante. Generalmente in questi casi la Banca o la finanziaria possono applicare una penale non superiore all’1% dell’importo finanziato.

 

Cos’è il prestito moto finalizzato

 

A prescindere dalla scelta che farai collegata al modello della moto, le offerte presenti sul mercato sono molteplici. Una delle migliori alternative in questi casi è quella di richiedere un tipo di finanziamento moto finalizzato. Quindi in tale circostanza puoi rivolgerti direttamente al concessionario, il quale si occuperà del procedimento e della gestione dell’intera pratica. Dunque iniziando dalla raccolta della documentazione necessaria fino all’approvazione finale del finanziamento.

 

Il prestito personale moto

 

Quando si decide di fare richiesta di un finanziamento moto in concessionaria, può equivalere a una scelta vantaggiosa solo se hai modo di ottenere uno sconto importante sul prezzo d’acquisto.

Tieni presente, però, che con questa specifica modalità non hai l’opportunità di poter fare un confronto tra i vari prestiti moto, scegliendo quello che potrebbe sembrarti come il più conveniente e adatto alle tue esigenze.

Quindi per riuscire a individuare il finanziamento migliore per l’acquistare moto, è indispensabile mettere a confronto i vari TAEG, per trovare così l’offerta più bassa.

Giunto a questo punto, potrai fare la tua richiesta del prestito moto direttamente presso un istituto bancario oppure a un istituto di credito.

Tale richiesta puoi eseguirla con molta facilità anche online. Infatti prima procedi con la scelta della soluzione più adatta a te, per quanto concerne i termini delle rate e la durata del finanziamento, poi potrai inviare e firmare i documenti sempre online. Così da avere la possibilità di richiedere un prestito di questo tipo in un lasso di tempo assolutamente breve, cioè pochi minuti.

 

 

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments