domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaPrestito Liquidità, cos'è? Chi lo concede? Quali sono i vantaggi? Tutte le...

Prestito Liquidità, cos’è? Chi lo concede? Quali sono i vantaggi? Tutte le info

Capita nella vita di vivere situazioni in cui si devono affrontare momenti di forte difficoltà. La crisi che ha stretto nella sua morsa l’economia mondiale ha spinto in maniera significativa la domanda e l’offerta di prestiti; vengono richiesti non solo dalle imprese, ma anche dai privati e dalle famiglie, che spesso ricorrono ad un prestito per poter acquistare un bene di qualche tipo, senza però intaccare per forza il bilancio familiare o i risparmi. Le tipologie di prestito personale sono molteplici e, allo scopo, esistono istituti di credito che sono specializzati nell’erogazione di prestiti personali, in grado di fornire un preventivo immediato, anche online. Esiste, però, un altro genere di prodotto finanziario, diverso dal piccolo prestito: si tratta del prestito liquidità. Ma qual’è il miglior prestito? Perchè è diverso dal classico prestito senza busta paga? Vediamolo insieme.

Cos’è il prestito liquidità

Esistono diversi tipi di finanziamento: ci sono i prestiti online immediati, oppure i prestiti senza busta paga, che sono generalmente richieste di credito finalizzate all’acquisto di un qualche genere di bene o servizio, in assenza di una propria liquidità personale immediata. Ma quando il denaro non è destinato ad un qualche acquisto, ecco che parliamo di prestito liquidità, ovvero un prestito completamente online che consente di richiedere ed ottenere del denaro, senza vincolarlo ad uno scopo finale. Questo tipo di finanziamento, differisce dai prestiti online veloci o dai prestiti personali senza busta paga, perchè non necessita della presenza di un qualche genere di garante, come nel caso delle altre richieste di denaro. Nel caso si voglia richiedere un preventivo prestito, infatti, sarà necessario dimostrare di avere una fonte di reddito fissa, che derivi o da un impiego lavorativo, oppure da una pensione. Rischio, livello di reddito, responsabilità creditizia: sono questi gli elementi di cui un istituto di credito deve tenere conto prima dell’erogazione di un prestito liquidità. Per questo tipo di finanziamento, infatti, è importante che il richiedente dimostri di essere in grado di far fronte alle spese necessarie per la restituzione del denaro.

Come richiedere il prestito online

Sono molti i portali online attraverso i quali richiedere un prestito liquidità: per ottenere i preventivi dei diversi prestiti veloci, ed effettuare un calcolo prestito preciso, sono necessari pochi clic. La velocità di erogazione del finanziamento dipende dalla cifra richiesta, ma anche dall’affidabilità creditizia di chi lo richiede . Può capitare, infatti, che il passato creditizio della persona che presenta la richiesta di denaro, non sia lineare e che in presenza di precedenti finanziamenti, si siano verificati ritardi nei rimborsi o addirittura insoluti. In questi casi, nonostante la simulazione prestito sia andata a buon fine, è probabile che la richiesta venga respinta. E allora come fare ad ottenere del denaro? Nel caso in cui la domanda venga respinta per mancanza di affidabilità creditizia, è possibile fare ricorso alla cessione dei quinto, attraverso alla presentazione di un garante. Costui garantirà per il richiedente, in caso quest’ultimo non sia in grado di corrispondere quanto dovuto all’istituto di credito. Non è necessario che tra garante e richiedente vi sia un rapporto di parentela, quello che conta è che la persona chiamata in causa sia dia garanzia attraverso la propria affidabilità creditizia.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments