domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaPrestito giovani agricoltori, come richiederlo nel 2022? Requisiti, modalità

Prestito giovani agricoltori, come richiederlo nel 2022? Requisiti, modalità

Prestito giovani agricoltori 2022, in cosa consiste e come ottenerlo? Chi lavora in un ambito come quello agricolo sa bene quante e quali spese si devono affrontare, durante tutto il corso dell’anno. Un finanziamento giovani agricoltori può essere un valido sostegno. Questo è vero non solo per chi si sta avviando verso un lavoro nell’agricoltura italiana. Infatti, anche chi è già attivo nel settore potrebbe aver bisogno di trovare un finanziamento agricoltura. Come fare per richiederlo? Scopri la risposta a questa domanda e tutto quello che c’è da sapere sul prestito giovani agricoltori, continuando a leggere questo articolo.

Prestito per giovani agricoltori, di cosa si tratta?

Con la Legge di Bilancio del 2022 sono cambiate diverse questioni inerenti un prestito agricoltori agevolato. Questo vale non solo dal punto di vista delle agevolazioni, ma anche per quel che riguarda le modalità per fare la richiesta. Inoltre, c’è una certa attenzione anche per quanto riguarda un prestito giovani agricoltori. Questo perché, secondo la Legge di Bilancio, il 12% dei finanziamenti deve essere destinato ai giovani imprenditori agricoli che stanno avviando un’attività autonoma. Questo si traduce in una somma pari a 2 miliardi di euro, di cui 80 milioni sono destinati alle nuove generazioni del settore primario.

Finanziamento giovani agricoltori 2022: requisiti

Quali sono i requisiti per fare una richiesta, quando si tratta di finanziamenti agricoltori giovani? Innanzitutto, l’età gioca un ruolo importante, dal momento che occorre avere tra i 18 e i 40 anni. Inoltre, può fare richiesta delle agevolazioni per i giovani agricoltori soltanto chi non è mai stato titolare di una partita iva agricoltura. Però ci sono dei prestiti disponibili anche per chi ha superato i 40 anni oppure, in alternativa, per chi è già in possesso di una p. iva?

Per quanto riguarda i finanziamenti agricoli, in effetti, ci sono dei fondi che sono disponibili per tutti gli agricoltori. Questo a prescindere dall’età, ma a patto di investire in ambiti ben precisi. Infatti, con la Legge di Bilancio 2022, il governo ha destinato 2 miliardi a qualunque tipologia di azienda. Ciò a prescindere da fattori come il settore di appartenenza, la dimensione e il regime fiscale. Per quanto riguarda un finanziamento agricoltori, si può richiedere per sostenere l’acquisto di certi tipi di macchine agricole. Questo vale sia per i macchinari all’avanguardia, ma non avanzati dal punto di vista tecnologico, sia per le macchine agricole che sono state sviluppate con tecnologie 4.0.

Come richiedere i finanziamenti agricoltori 2022

Per avviare le pratiche necessarie per i fondi giovani agricoltori è sufficiente fare la richiesta all’ente preposto. Si tratta della Direzione Generale per l’attivazione delle Attività Imprenditoriali, che si occupa di tutto quello che è inerente all’avviamento delle imprese. Sul territorio nazionale esistono anche altri enti che possono offrire un supporto. Questo vale non solo per quanto riguarda l’invio delle richieste per il prestito giovani agricoltori. Infatti possono essere utili anche dal punto di vista della preparazione di tutta la documentazione necessaria per questa tipologia di pratica.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments