Quando si parla di finanziamenti, in genere, si pensa sempre a grandi somme di denaro che debbano coprire spese importanti, Pensiamo, ad esempio, al mutuo per l’acquisto di una casa o per avviare un’attività.
Tuttavia, non bisogna dimenticare, che esistono anche i micro prestiti, particolari tipologie di finanziamenti, che spesso possono essere richiesti come prestiti online immediati e che coprono cifre esigue, come ad esempio prestiti di soli €1000. Rientrando nella categoria dei prestiti personali, non si deve dichiarare come verranno spesi i soldi, quindi potrai spenderli come meglio credi che sia, ad esempio, per gli studi o anche semplicemente per una vacanza. Vediamo di seguito come funzionano i piccoli prestit erogati anche come prestiti personali senza busta paga.
Che cosa sono i micro prestiti
Richiedere un prestito online di soli €1000 è una soluzione veloce e molto spesso anche piuttosto facile. I micro prestiti risolvono in maniera cedere esigenze di liquidità, in cui un determinato soggetto, in un determinato periodo della sua vita si può trovare. Hanno delle caratteristiche tali che possono portare all’ accettazione del prestito e alla conseguente erogazione nell’arco di 24 ore.
Risultano essere peraltro estremamente convenienti da un punto di vista della restituzione. I tassi che vengono applicati ai mini prestiti sono fissi e le condizioni contrattuali non presentano clausole vessatorie o nascoste. Il piano di rientro dell’importo prevede rate uguali nel corso del tempo è per somme molto esigue.
Le garanzie e i prestiti senza garanzie
I piccoli prestiti sono così convenienti perché sono emessi direttamente da Assicurazioni, imprese o Fondi che hanno un rapporto diretto con le famiglie o i suoi membri. Questo vuol dire che, non essendoci l’intermediazione da parte di una banca, i costi si possono notevolmente.
Tuttavia, nonostante la semplicità di modi e tempi di erogazione piccola anche questo prestito richiede delle garanzie, nulla di particolarmente impegnativo, solo il minimo per tutelare l’ente che emette il finanziamento. Il primo requisito da prendere in considerazione è a quello dell’età, è necessario avere tra i 18 e i 75 anni. La seconda è quella del reddito, ovvero, bisogna dimostrare di avere un’entrata economica derivante da un lavoro che permetterà di distribuire il prestito.
C’è anche la possibilità di ottenere prestiti veloci senza garante o prestiti online senza busta paga.
I migliori prestiti di €1000 da calcolare on-line
Il primo che vi proponiamo è il mini credito di Findomestic: è un con rate che si possono modellare in base alle esigenze di chi richiede il finanziamento. Non si hanno spese extra sull’importo richiesto, le rate possono essere rimborsate attraverso il conto corrente.
Il secondo è il prestito Agos: l’importo del prestito che si può richiedere va da 500 euro fino ad un massimo di 30 mila euro, le rate, anch’esse personalizzabili, possono essere rimborsate per un periodo di tempo che oscilla tra i 12 e i 120 mesi. Il prestito Agos prevede anche la cessione del quinto, sia per i dipendenti della pubblica amministrazione, sia per i dipendenti privati, ma anche per i pensionati punto infine con l’opzione “tutti Io” si possono saltare tre rate in caso di difficoltà.
Ultimo ma non meno conveniente, è il prestito Younited che prevede un importo erogabile che varia da 1000 a €50.000, una restituzione delle rate fino ad 84 mesi, un taeg massimo del 15,89% è, nel caso se avessero le risorse necessarie per l’estinzione, anche la restituzione del prestito prima della scadenza senza penali.