Per saperne di più sul prestito delega dedicati a questa breve guida per i prossimi 5 minuti. Vediamo cos’è una delegazione di pagamento, chi può accedere alla delega di pagamento e chi la concede.
Cos’è un prestito delega banca?
Il prestito con delega di pagamento è un tipo di finanziamento che può anche essere cumulato con la cessione del quinto. Ciò significa che la delegazione di pagamento cessione del quinto permette di trattenere in busta paga il rimborso del pagamento e la somma delle rate che spettano per il prestito. Questa somma non potrà eccedere il 40% dello stipendio del richiedente.
Qual è la delega di pagamento normativa vigente? Può essere richiesto da persone lavoratrici e dipendenti presso un datore di lavoro che abbia una convenzione attiva con un istituto di credito per quanto riguarda prestiti e finanziamenti per i propri dipendenti.
Chi richiede un Prestito con delegazione pagamento?
I prestiti con delega bancaria possono essere richiesti da dipendenti, come abbiamo già detto, presso un datore di lavoro convenzionato con istituti di credito. Quindi, in linea di massima, possono accedere alla delegazione di pagamento e cessione del quinto i dipendenti statali e pubblici.
I dipendenti privati possono richiedere il prestito a pagamento se hanno un contratto a tempo indeterminato e se l’azienda presso cui lavorano accetta di trattenere dallo stipendio del lavoratore la doppia rata per il rimborso.
È possibile richiedere un prestito ed il rinnovo delega di pagamento per un periodo non superiore a 120 mesi. Il pagamento stipendio avviene automaticamente in seguito all’accordo tra lavoratore e datore di lavoro che viene delegato.
Delegazione di pagamento fac simile, cosa c’è da sapere
Delega significato: ottenere importi per finalità e progetti personali, che saranno trattenuti direttamente dallo stipendio. Delegato significato: chi è il delegato? Il datore di lavoro che viene autorizzato dal lavoratore a creare un accordo tra lui e un istituto finanziario con cui è convenzionato.
Nel momento in cui il lavoratore delega il datore di lavoro bisognerà presentare la documentazione necessaria per ricevere il prestito delega.
Serviranno le ultime due buste paga, documento valido di identità, codice fiscale, certificato dello stipendio mensile e l’atto in cui viene consentito l’accesso alla doppia cessione del quinto con il prestito delega.
Simulazione prestito delega: prestito con delega Unicredit
Tra tutti gli altri istituti di credito anche Unicredit fornisce il servizio in convenzione con datori di lavoro pubblici, statali o privati con determinate condizioni.
È possibile infatti visionare una simulazione del prestito delega prima di richiederlo e siglare l’accordo con il datore di lavoro.
La differenza tra delega di pagamento e cessione del quinto: nel primo caso il datore di lavoro può anche decidere di opporsi alla richiesta del proprio lavoratore.
Nessuno obbliga il datore di lavoro a eseguire la richiesta del prestito. A differenza di quanto avviene nella cessione del quinto che invece obbliga il datore di lavoro a provvedere ai pagamenti attraverso le trattenute in busta paga.
Nel caso del pagamento con delega si sottoscriverà una convenzione chiara tra lavoratore e datore in modo da poter accedere al prestito ed ai benefici.