Prestito veloce o prestiti velocissimi: un sogno di molti, che desiderano ricevere immediatamente l’accredito di una agevolazione economica momentaneamente concessa sul proprio conto corrente bancario. Che sia per necessità impellenti, per un investimento a lungo termine o semplicemente uno sfizio che si tiene ad ottenere in tempi celeri, certo è che l’accredito immediato di liquidità è una comodità alla quale non è facile rinunciare.
Ma come si possono ottenere facilmente dei prestiti veloci che non siano necessariamente ed esclusivamente online? Ecco una piccola guida all’ accredito immediato di una cessione economica, che si tratti di un versamento digitale o di un contributo che avviene tramite la propria filiale bancaria.
Ottenere un prestito online immediato sarà dunque facilissimo.
Prestito con accredito immediato: chi lo concede
Per comprendere bene di cosa si parla e come ottenere questa utile agevolazione, bisogna in primis informarsi circa gli organismi che possono concederla e dunque effettuarla materialmente. Chi si occupa, dunque, degli accrediti effettivi e delle cessioni di denaro?
Facendo una distinzione chiara tra tempi di accredito e tempi di cessione, sembra altamente improbabile che i tempi tecnici previsti dagli enti erogatori come le banche e istituti finanziari preposti possano accreditare un finanziamento stesso in giornata. Per piccole somme di denaro, come mini prestiti da 500 o 1000 euro, però, si può parlare di microprestito istantaneo. Le cifre previste da questo iter possono anche essere ridotte all’osso, con un’istruttoria praticamente inesistente: parliamo di cifre minime, anche di 100 o 200 euro.
Un prestito con anticipo immediato, ad esempio, può arrivare sul conto corrente in tempi davvero celeri. Si parla, tuttavia, sempre di 1-2 giorni di attesa per svolgere tutte le attività necessarie e le procedure tecniche previste dall’operazione.
Prestito veloce online: come chiederlo
Ottenere prestiti online veloci online è certamente il modo più semplice per ricevere un finanziamento che giunga, sia a livello di esito che di accredito effettivo, in tempi celeri. Sono molte le piattaforme che permettono di avanzare questo tipo di iter stesso da casa o in ufficio, senza scomodarsi per recarsi presso filiali bancarie, poste ed istituti finanziari di qualche tipo. Il prestito completamente online è una scelta di molti utenti.
La procedura per richiedere i prestiti online immediati nasce proprio per facilitare coloro che hanno poca mobilità ma anche una necessità impellente di ottenere somme di denaro senza attese troppo dilatate. Per richiedere un prestito online, basta connettersi alla propria app o al proprio home banking e procedere con l’operazione online prevista dall’istituto erogatore.
Tutti i dati dell’utente, infatti, sono accessibili attraverso il suo home banking, ovvero attraverso le piattaforme online. Questo tipo di prestito avviene con tempistiche estremamente veloci, soprattutto se le motivazioni avanzate dal cliente sono dovute a ragioni di emergenza o spesa imprevista. Si parla, dunque, di accrediti che avvengono entro le 48 ore. Alcuni enti erogatori che possono concedere prestiti veloci sono Compass, Agos o la Findomestic.
Chi può chiedere un prestito veloce
Quali sono i requisiti per poter fare una richiesta di finanziamento veloce? La risposta è: tutti gli italiani che rientrino in un range di età compreso tra i 18 e gli 80 anni, possidenti di una fonte di reddito dimostrabile. Le cifre ottenibili sono tra di 50 e 70mila euro.