Il Prestito Bridge Intesa San Paolo è un finanziamento pensato per tutti gli studenti universitari meritevoli, con lo scopo di sostenerli in tutte le spese del caso (vito, alloggio, libri, spostamento e la tasse). E’ dedicato a coloro che non posseggono un ISEE non avendo mai lavorato e viene rilasciato in base ai meriti scolastici. In questo articolo capiremo cosa sia il Prestito Intesa Bridge, i requisiti necessari per ottenere un finanziamento SanPaolo e la valutazione che Intesa SanPaolo Prestiti si porta dietro.
Cosa è il Prestito Bridge ISP?
L’Intesa San Paolo Prestito Bridge o Prestito Banca Intesa San Paolo nasce dalla convenzione tra università e banche per motivare gli studenti meritevoli, rilasciando del credito. Esso verrà elaborato in base ai crediti formativi posseduti e dal piano di studi frequentato. Questa convenzione permette l’apertura di un conto Bridge (non influenzato da garanzie patrimoniali) in cui viene rilasciata ogni semestre la cifra concordata. I Prestiti Intesa SanPaolo sono completamente gratuiti per 5 anni, a seguire si sfrutta il rimborso del capitale, che porterà ad avviare delle rate. I Prestiti Intesa SanPaolo Calcola Rata sono pensati per i giovani che non sono mai entrati in contatto con il mondo del lavoro e di conseguenza non sono in possesso di un reddito documentabile, ma hanno la necessità di investire del denaro per acquistare il necessario richiesto dalle università. L’importo minimo rilasciabile è di 2000 euro e il massimo è di 30.000 euro. Non tutte le università versano la stessa cifra o, soprattutto, hanno aderito a questo accordo.
Come si richiede il prestito bridge Intesa San Paolo?
I Prestiti Bridge sono stipulati in base al merito che uno studente ha ottenuto, per questo viene definito Prestito per Merito o Prestito con Lode. Per inviare la domanda è necessario creare il proprio profilo all’interno del sito della Banca e successivamente accedere all’area privata. Qui verranno visualizzate varie opzioni e tipologie di finanziamento. Una volta selezionata quella corretta, si verrà sottoposti ad un’analisi in modo da confermare l’effettiva identità e situazione universitaria, perché esso venga rilasciato è quindi necessario dimostrare il proprio ente universitario e gli esiti degli esami e della tesi. Infine verrà firmato un patto in cui si conferma di utilizzare questa entrata solo ed esclusivamente per spese universitarie. Questo contratto rimane valido solo se dovesse essere mantenuto il rendimento ottimale, in caso non fosse così lo studente verrà contattato tre volte dalla banca e se in questa quantità di tempo non dovesse migliorare, verrà bloccato.
Opinioni sul prestito bridge Intesa San Paolo
Banca Intesa Prestiti rilascia un’opzione tanto utile per far si che non solo gli studenti economicamente privilegiati possano avere la possibilità di studiare, ma anche i talentuosi meno fortunati riescano a costruire il futuro dei propri sogni. E’ organizzata tramite un modello che riesce a premiare chi davvero merita e spronare lo studente nel migliorarsi sempre di più, mantenendo un rendimento costante. Tutte le persone che ne hanno usufruito e hanno terminato nel migliore dei modi i propri studi si ritengono grate per l’aiuto ricevuto.