martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaPrestito 100.000 euro: come ottenerlo facilmente, requisiti

Prestito 100.000 euro: come ottenerlo facilmente, requisiti

Molte persone si chiedono se sia possibile ottenere un prestito 100.000 euro, utile in caso di difficoltà economiche oppure per affrontare determinate spese in casa, o anche per l’acquisto di un immobile. Un prestito personale corrisponde al rilascio di una certa somma di denaro a un cittadino privato, il quale dimostra di avere i requisiti necessari per poter così poi restituire la somma entro i tempi stabiliti.

Se la spesa è importante, è possibile chiedere prestiti fino a 100.000 euro, presso delle banche. Ovviamente servono dei requisiti, e in base a quesi è anche ottenerlo facilmente.

Mutuo di 100.000 euro

Quando si è intenzionati a chiedere prestiti 100.000 euro, è importante tener presenti molti fattori. La prima cosa da valutare è sicuramente quella che i prestiti di tale tipologia, di solito sono finalizzati a un bene specifico. Per esempio tra questi c’è quello della ristrutturazione di una casa, oppure un mutuo di 100.000 euro per l’acquisto di un’abitazione. Inoltre lo scopo può anche essere quello della messa in pratica di alcuni progetti di tipo imprenditoriale.

Una volta stabilita la motivazione, il cliente viene consigliato sul fatto di valutare molto attentamente i tassi d’interesse. Difatti questi ultimi possono essere in forma fissa oppure variabile.

Ma effettivamente quali sono le soluzioni che si possono realmente mettere in pratica in questi casi?

Soluzioni per avere prestito 100.000 euro

Il prestito non è finalizzato alla ristrutturazione oppure al fatto di dover comperare una casa? In tal caso determinate banche permettono di ottenere una somma particolarmente alta.

In questa circostanza bisogna sigillare un contratto di tipo finanziario che può durare dai 24 mesi fino a 180 o 240 mesi; in quest’ultimo caso si parla di mutuo 100 mila euro 20 anni. Questo è un prestito corrispondente a un finanziamento pignoratizio, ossia pone un pegno in forma di garanzia e presenta un genere di tasso fisso annuale.

Uno dei motivi primari per cui si chiede questo genere di prestito è sicuramente quello per ottenere un bene specifico, ovvero una casa. In queste circostanze per l’istituto bancario o per l’ente finanziario risulta molto più sempliceo poter provvedere a dispensare questa richiesta; più difficile invece ottenere un prestito 100 mila euro come finanziamento generico.

Garanzie solide per mutuo di 100mila euro in 20 anni.

In ogni circostanza, è indispensabile che il cliente possa dimostrare di avere i requisiti essenziali, per l’ottenimento del prestito. Per prima cosa, non deve rientrare nella lista dei cattivi pagatori, o sarà praticamente impossibile ottenere un prestito 100000 euro.

Poi bisogna presentare garanzie sulla propria situaziione economica. L’iter siventa più semplice se chi richiede il finanziamento può disporre di un contratto di lavoro a tempo indeterminato; potrebbe per esermpio ricorrere alla pratica della cessione del quinto. Non è però obbligatorio; di solito il rimborso viene suddiviso in rate mensili, comprendenti anche gli interessi, che vengono prelevate in automatico dal conto corrente.

La cifra va dai 500 ai 1000 euro mediamente, dipende dal numero di anni in cui si è deciso di ridare quanto dovuto. Mediamente, per prestiti fino a 100mila euro, la rata è intorno ai 600 – 700 euro. Indispensabile quindi dover dimostrare di avere l’opportunità, magari anche tramite garante, di poter sostenere questa rata.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments