martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaPrestiti senza spese di istruttoria: cosa sono, le offerte

Prestiti senza spese di istruttoria: cosa sono, le offerte

Nel momento in cui si valuta di richiedere un finanziamento, si presta sempre grande attenzione ai tassi di interesse, noti come Tan e Taeg. Altri costi da tenere sempre sotto occhio, in tali casi, sono le cosiddette spese di istruttoria.

Le spese istruttorie non sono altro che le quote che la banca si impegna a versare, nel momento in cui inizia la distribuzione della liquidità ai clienti. Nella fase istruttoria iniziale, l’ente bancario analizza le effettive capacità finanziare dell’utente. L’istituto cerca, quindi, di assicurarsi che la restituzione del prestito sarà possibile (istruttoria bancaria).

Nel caso di un mutuo, l’istruttoria andrà a comprendere anche le spese notarili e le coperture obbligatorie come incendio ed esplosione. Per di più, sono inclusi i costi che l’istituto sostiene, affinché un perito esamini il valore di un immobile.

I finanziamenti senza spese di istruttoria o prestiti senza spese di istruttoria stanno quindi ad indicare quei versamenti, privi di tali costi. Ultimamente, sono state introdotte tante nuove offerte, che si rifanno a tale modalità di cessione.

Le offerte degli ultimi anni per finanziamenti senza costi in istruttoria

Girovagando sul web, è stato realizzabile uno schema racchiudente tutte le migliori proposte avanzate dai vari istituti di credito. La riduzione delle spese accessorie è più frequente, quando si richiedono prestiti online (o prestiti on line), versati da banche dirette.

Questi enti impiegano strumenti digitali, quali canali tematici e la firma digitale, quando si ritrovano dinanzi a richieste di finanziamenti on line.

Ad ogni modo, anche presso le banche fisiche, è realizzabile un versamento caratterizzato dall’eliminazione delle spese di gestione di istruttoria, di cui si incaricherà poi la banca. Tale cessione rappresenta, dunque, un prestito personale da richiedere in sede.

Il finanziamento Consel e il prestito conto arancio

Tra le cessioni online, troviamo, innanzitutto, il prestito di Consel (prestito online). I versamenti consel possono ammontare fino ad una cifra complessiva di 10 000 euro, ove oltre alla non necessità di sostenere costi di istruttoria, sono escluse le spese per la rendicontazione periodica e altre comunicazioni con l’utente.

Se prendiamo come esempio un versamento totale di 5.000 euro, sappiamo con certezza che i tassi di interesse tipici di questa cessione fanno sì che risulti molto conveniente.

Un’altra proposta vantaggiosa è riscontrabile nel prestito arancio direct, che non prevede costi di apertura e gestione. La quota va dai 3000 ai 30 000 euro e il rimborso copre un periodo massimo di 34 mesi.

Ai possessori del conto corrente arancio, si va ad aggiungere uno sconto dello 0,50% sul TAN. Anche quest’agevolazione, grazie ai suoi tassi di interesse, risulta comoda e abbordabile dalla maggior parte dei cittadini italiani.

Infine, non potevano mancare i prestiti personali Findomestic. Findomestic è un altro degli enti che eroga finanziamenti senza spese di istruttoria.

Gli importi possono raggiungere i 13 000 euro tale versamento è contraddistinto da tassi di interesse fissi. Inoltre, il prestito arriva quasi nell’immediato a rimpolpare il conto corrente del cliente.

Opinioni

I commenti presenti sul web sono perlopiù positivi, riguardo a tali offerte. Consigliamo quindi di reclamare questa tipologia di versamenti, qualora ne aveste bisogno.

Findomestic, Consel e la Ing bank, tramite il conto arancio, propongono alternative caratterizzate dall’alta qualità. Ancora una volta, questi enti si distinguono per la serietà e la professionalità con cui offrono i loro servizi ai clienti.

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments