I prestiti senza interessi sono una tipologia di finanziamento che da la possibilità di accedere a liquidità extra senza la necessità di avviare un’attività o presentare un progetto. È una soluzione molto vantaggiosa soprattutto per il richiedente che non deve sostenere costi aggiuntivi oltre alla rata di rimborso del prestito richiesto. Ce ne sono diverse tipologie, ecco quali sono nel dettaglio per quest’anno.
Quali sono i prestiti senza interessi?
Accedere ad un prestito senza interessi vuol dire dover rimborsare soltanto la quota oggetto del finanziamento. Vengono chiamati anche finanziamenti tassi zero, cioè senza tassi di interesse applicati dalla banca che accrescono il valore della rata del rimborso.
Iniziamo a vedere quali sono i migliori prestiti agevolati. Partiamo da un prestito per giovani che viene offerto da Banca Intesa Sanpaolo che si occupa proprio di finanziamento tasso zero. Il prestito X Me di Banca Intesa Sanpaolo risponde alle esigenze di liquidità di giovani che ne hanno necessità.
Questo tipo di prestito agevolato consente di chiedere importi fino a 30 mila euro che possono essere rimborsati con un piano di dieci anni. Non prevede spese di istruttoria, spese di commissioni richieste delle banche o spese per l’apertura del prestito. Questo tipo di finanziamento a tasso 0 non prevede neanche le imposte di bollo per la pratica. Può essere richiesto senza particolari problemi o iter burocratici complessi sia online che in filiale da giovani con meno di 35 anni di età.
Continuiamo con un altro prestito senza interessi che viene offerto da banca Unicredit. Si tratta di finanziamenti personali che permettono di avere accesso a liquidità tra 3 mila e 10 mila euro. Anche in questo caso le spese di istruttoria e i vari costi che bisogna sostenere per la sottoscrizione di un finanziamento sono pari a zero.
Possono essere richiesti anche senza presentare un progetto personale o senza che siano destinati all’apertura di un’attività di impresa.
I migliori finanziamenti tasso zero
I prestiti a tasso zero non finiscono qui. Anche Poste Italiane offre ai clienti la possibilità di accedere a prestiti personali agevolati che consentano di realizzare qualsiasi progetto in totale tranquillità. A partire da 3 mila euro i clienti di Poste Italiane possono richiedere il Prestito banco posta classico. Un finanziamento con una durata di rimborso che può partire da 24 mesi fino a 84 mesi a seconda delle esigenze del richiedente. Il finanziamento può variare da tre mila euro fino ad un massimo di trenta mila euro.
Richiedere un prestito senza interessi presso Poste italiane è semplice. Innanzitutto bisogna verificare che il Tan sia realmente pari a zero. È un prestito a tasso 0 riservato a famiglie italiane che sono già clienti di Poste Italiane e che hanno sottoscritto almeno un prodotto Banco posta. Il finanziamento per famiglie prevede l’erogazione di 1500 euro a tasso fisso con condizioni agevolate. Sono prestiti rivolti a famiglie giovani con figli minori a carico per far fronte a spese necessarie oppure a progetti personali.
L’emergenza Covid degli ultimi anni ha incrementato la necessità di creare queste tipologie di prestito che abbiano delle condizioni agevolate per tutti coloro che si sono trovati in situazione di difficoltà economica.