Tra i servizi che le Poste Italiane offrono ai loro numerosi clienti ce ne sono alcuni che riguardano prestiti e finanziamenti. La maggior parte di questi servizi sono collegati al BancoPosta o PostePay Evolution oppure anche ai libretti di risparmio.
Esistono infatti Poste Italiane prestiti bancoposta e prestiti postepay evolution personali e concessi ai titolari di questi conti correnti aperti presso Poste Italiane.
Vediamo di seguito chi può accedere ai prestiti poste Italiane, quali sono i tipi di prestito poste e le caratteristiche principali di alcuni dei servizi offerti.
Funzionamento dei prestiti personali poste italiane
Tutti i titolari di un conto Bancoposta, Postepay evolution o libretto postale possono accedere a diverse soluzioni di finanziamenti poste e prestiti. È possibile infatti richiedere poste prestiti personali, cessione del quinto, oppure mutui e fidi.
Per accedere ai prestiti postali è necessario presentare alcuni documenti validi, tra cui un certificato di reddito. Bisogna quindi presentare una copia della busta paga, la dichiarazione dei redditi oppure il cedolino della pensione nel caso di pensionati.
Oltre a questi documenti è richiesto anche un valido documento di identità ed il codice fiscale.
Inoltre, le tipologie di prestito disponibili che possono essere richiesti a Poste Italiane variano fino a 60,000 euro ed è possibile prevedere un piano di rimborso tra 12 e 120 mesi.
Quali sono i prestiti disponibili per i clienti delle Poste italiane?
Prestito bancoposta click e prestito postepay evolution
Un finanziamento poste molto richiesto è il prestito banco poste. Sono dei prestiti personali da 3,000 euro in su che possono essere rimborsati in 24 mesi oppure 48.
Si tratta di un prestito poste italiane tra i più accessibili per far fronte a qualsiasi tipo di esigenza personale. Ce ne sono di diversi tipi:
- Prestito bancoposta on line: un tipo di prestito rimborsabile in 24 o 48 mesi con un importo massimo di 30 mila euro
- Mini prestito bancoposta: uno dei prestiti poste più richiesti. Si può richiedere per importi da 3000 euro in su, si può restituire in 22 rate mensili e viene direttamente addebitato sulla carta PostePay evolution.
- Fidi Bancoposta: una linea di credito per spese improvvise e personali. Gli importi previsti da Poste Italiane sono 1,500, 3,000 o 5,000 euro e possono essere richiesti solo dai titolari di BancoPosta.
Cessione del quinto con Poste Italiane
I prestiti personali concessi da Poste Italiane riguardano anche prestiti con la cessione del quinto. Si tratta di prestiti i il cui rimborso viene rateizzato a seconda delle necessità e trattenuto direttamente in busta paga o sulla pensione mensilmente. Sono tipi di finanziamenti e prestiti riservati ad alcune tipologie di clienti.
Ci sono due tipi di cessione del quinto che possono essere richiesti alle poste:
- Quinto bancoposta pensionati: riservato ai pensionati, in convenzione con Inps e con rate rimborsabili senza necessariamente avere un conto corrente postale.
- Quinto BancoPosta dipendenti pubblici: richiedibile da dipendenti pubblici e statali, anche Forze dell’Ordine.
- Mutui ipotecari: infine è possibile richiedere a Poste Italiane mutui per poter acquistare o ristrutturare casa. Con questi mutui viene finanziato fino all’80% del valore di una casa ed il rimborso può avere una durata tra i 10 ed i 40 anni.