Dall’acquisto di auto elettriche o auto ibride passando per l’installazione di pannelli fotovoltaici e via dicendo, sono ormai molti gli strumenti a disposizione di chi decide impegnarsi in prima linea nella salvaguardia dell’ambiente. I prestiti verdi o green, tra cui rientrano proprio i prestiti per auto elettriche, sono fondamentali per ridurre le emissioni di sostanze inquinanti. Se state pensando di rottamare la vostra vecchia auto e volete saperne di più su questo tipo di finanziamenti siete nel posto giusto. Proviamo ad approfondire!
Prestiti per auto elettriche: cosa c’è da sapere
Come già accennato l’importanza di salvaguardare l’ambiente e la sua salute è stato uno dei motivi per cui nell’ultimo periodo sono aumentate sempre più le opportunità e gli stanziamenti messi a disposizione dei vari paesi. Di conseguenza sono aumentate le agevolazione volte a facilitare l’acquisto delle auto elettriche così che possa aumentare sempre più il numero di queste in circolazione.
Ad oggi nel nostro paese i finanziamenti per l’acquisto disponibili sono quelli promossi dalle banche o dagli istituti finanziari. Sono proprio questi, infatti, che hanno la possibilità di proporre ai propri clienti delle offerte specifiche promosse dalle case automobilistiche o direttamente dalle varie Regioni.
Vediamo subito alcuni esempi specifici.
Prestito auto elettriche: alcuni esempi
Tra le opzioni messe a disposizione da banche o finanziarie c’è “Green Auto“, un finanziamento creato appositamente da BNL. Questo finanziamento può essere suddiviso fino a 120 rate e può coprire anche l’intero prezzo di acquisto del veicolo. Nello specifico questi sono i riferimenti:
- Importo totale credito: 20.000 €
- Durata: 96 mesi
- Importo rata (mensile): 263,39 €
- Costo totale credito: 5.285,45 €
- TAN: 5,99%
- TAEG:6,23%
- Commissioni istruttoria: gratis
- costi incasso rata: zero
Prestito auto elettriche: dalle case automobilistiche agli incentivi regionali
Arrivati a questo punto non si può non prendere in considerazione anche un esempio pratico per quanto riguarda i finanziamenti da parte delle case automobilistiche. Uno dei più importanti da tenere a mente è quello che la Nissan prevede in riferimento alla Leaf, una delle automobile più apprezzate del momento. Le condizioni di questo finanziamento sono le seguenti:
- Importo totale del credito: 25.192,83 € (al netto degli incentivi);
- Durata: 24 rate + altra rata finale;
- Importo: 219,00 € ogni rata;
- Spese incasso mensile: 3€;
- Spese invio rendiconto periodico: 1,20 €;
- TAN: 5,49%
- TAEG: 6,66%
Ad oggi molte Regioni propongono particolari agevolazioni volte a stimolare l’acquisto indiretto di un auto elettrica. Basti pensare che sono diversi i casi in cui sono previste esenzioni o sconti in riferimento ad alcune spese, come il costo del bollo, oppure mettendo a disposizione l’accesso ad aree in altri casi soggette a limitazione come le ZTL.
Auto elettriche: tra acquisto e noleggio
Riuscire ad acquistare un auto elettrica in questo momento significa riuscire a portare a casa un mezzo di ultima generazione ad un buon prezzo e avere così a propria disposizione un veicolo ecologico e dai bassi consumi. Non tutti sanno che oltre all’acquisto vero e proprio ci sono anche valide opportunità previste per incentivare il noleggio di questo tipo. Molte di queste offerte partono da un canone mensile con diverse opzioni nel lungo periodo. Il contratto di noleggio di solido ha durata non inferiore a 36 mesi.