I Compass prestiti sono una delle soluzioni più gettonate da chi è in pensione. Si tratta di un prestito pensionati dall’alta affidabilità con una delle società migliori nel panorama internazionale. I prestiti personali pensionati consistono in una cessione quinto pensione, una soluzione vantaggiosa che permette di accedere al credito in maniera rapida.
Vediamo ora cosa sono e quali sono i requisiti per ottenerli, ricordando che ovviamente possono essere richiesti solo da pensionati o da dipendenti con particolari caratteristiche.
Prestiti pensionati Compass cosa sono
I prestiti per pensionati della Compass sono in breve una somma che si basa su una cessione del quinto pensionati come metodo di rimborso rapido e sicuro. Quindi, il pensionato restituirà la somma dovuta attingendo dalla propria pensione. Si tratta di un finanziamento Compass a cui molti pensionati fanno riferimento perché è una operazione rapida e veloce. I vantaggi che si ottengono aprendo un prestito a pensionati sono perlopiù legati alla tempistica: infatti con la cessione del quinto pensione il meccanismo di pagamento è comodo e non avrà praticamente mai intoppi essendo dunque basato su un pagamento fisso. Un esempio facile è che se un pensionato percepisce mille euro di pensione mensile, pagherà per finanziamenti Compass una somma non superiore a 200 euro per restituire la rata.
Il finanziamento per pensionati possiamo dire che si rivela molto conveniente in quanto la cessione del quinto della pensione è un modo comodo e immediato per avere accesso a una liquidità. Infatti, non esistono soluzioni comparabili in termini di velocità con l’offerta di Compass. Anzi, questo è uno dei pochi casi in cui persistono condizioni vantaggiose per le finanze di ogni pensionato. Quest’ultimo avrà infatti più facilità a pagarsi le rate: basta indicare a Compass i propri dati bancari, magari facendosi aiutare dal figlio o dal nipote, e il gioco è fatto.
Come ottenerli
Vediamo ora i requisiti essenziali per ottenere questo prestito pensionistico (un nome che ci fa ben capire di cosa si tratta). Anzitutto l’anziano deve avere un’età massima di 85 anni, i finanziamenti per pensionati potranno essere richiesti solo se la pensione supera i 501,89 euro al mese. Le norme vigenti, infatti, stabiliscono che non è possibile vedere una porzione di reddito che vada a danneggiare la pensione sociale.
Altro requisito importante per coloro i quali ambiscono ad avere un prestito per pensionati è che il piano deve prevede una durata compresa tra 24 e 120 mesi. Quindi al pensionato è permesso di usufruire di questo prestito fino a dieci anni dalla prima sottoscrizione. Un tempo che poche compagnie propongono per i propri clienti.
Altri vantaggi dei Compass finanziamenti:
- Tassi convenzionati secondo gli standard dell’Inps
- Possibilità di richiedere Compass finanziamento anche oltre i 70 anni (l’età massima è di 85 anni)
- Possibile esito positivo della richiesta anche in presenza di altri finanziamenti che si percepiscono contemporaneamente
- Importi con possibilità di richiedere somme fino e non oltre i 75mila euro
- Cessione del quinto dalla pensione
- Rata mensile fissa per tutta la durata del finanziamento
- Presenza di un nessun garante, basta la propria pensione
- Dieci anni totali di rimborso
Cosa differenzia la Cessione del quinto dal prestito personale
Esistono vari aspetti che vanno a diversificare il prestito personale Compass dalla Cessione del quinto. Prima di tutto c’è il metodo utilizzato per il rimborso del debito in questione, poi la modalità in cui si calcola la rata e infine l’entità dell’importo che si richiede.
Per quanto riguarda la rata inerente la Cessione del quinto, come dice il nome stesso al massimo può risultare pari a un quinto della pensione. Inoltre il pagamento si mette in pratica mediante una trattenuta diretta sulla pensione.
Oltre ciò, la Cessione del quinto rispetto al tipo di prestito personale, è un genere di finanziamento utile per la richiesta di somme elevate.
Al contrario la rata correlata ai prestiti Compass online, deve essere calcolata in base all’insieme dell’importo e della durata collegato al piano di ammortamento. Il pagamento si effettua al Cliente basandosi sul metodo che si predilige.
Si può rinnovare la Cessione del quinto?
Certamente c’è l’eventualità di poter estinguere il debito proveniente da una Cessione del quinto precedente ancora in corso, per poi passare a un nuovo piano che preveda la Cessione del quinto. A proposito di questa particolare possibilità, per poterla rendere attuabile, è indispensabile che siano passati almeno i due quinti di tempo della durata originaria del finanziamento.
Un’eccezione alla regola sono quei finanziamenti che hanno un tipo di durata identica o inferiore a 60 mesi. Questi infatti si possono estinguere in anticipo, pure prima che siano passati 2/5 del piano riguardante l’ammortamento. Il nuovo finanziamento, però, deve offrire una durata complessiva di 120 mesi e si deve fare per la prima volta.
In ogni caso è importante sottolineare che si tratta di un procedimento fattibile, ma fermo restando la condizione di provvedere a estinguere il finanziamento precedente.
Caratteristiche della rata Compass per la Cessione del quinto
La somma che si deve versare al mese, in relazione al prestito per la Cessione del quinto, si mantiene in forma stabile per l’intera durata. Ciò fino a quando non avrete rimborsato totalmente la somma. Il fatto di non aver bisogno di garanti è certamente un vantaggio aggiuntivo per chi lo richiede.
Un prerequisito importante corrisponde al prospetto collegato alla somma che si percepisce come pensione mensile. Quindi è bastevole il cedolino dell’assegno mensile versato dall’ente previdenziale. In più servono ovviamente il documento personale e le coordinate fiscali, quindi è perfetta anche la tessera sanitaria.
Prestiti personali Compass preventivo
Sappiamo bene che prima di attivarsi concretamente con la richiesta di qualunque genere di finanziamento, risulta fondamentale informarsi in modo approfondito le alternative di prestito offerte in questo caso dalla Compass.
Per merito del sito ufficiale, potete usufruire del servizio del calcolo della rata dei prestiti online Compass. Ciò può ovviamente essere di grande utilità, per potersi fare un’idea precisa del piano di rimborso da dover sostenere.
Cosa fare per poter ricevere un finanziamento Compass preventivo? In questo caso non dovrete fare altro che andare a visitare il portale internet ufficiale della Compass. Difatti nel sito troverete prima di tutto la pagina attinente i prestiti personali e i vari prodotti proposti dalla Compagnia.
Così da poter controllare voi stessi tutte le preziose informazioni concernenti le caratteristiche dei prestiti Compass personali e pensionati.
Difatti cliccando su Fai un preventivo online pè possibile avere per finanziamenti Compass preventivo immediato, da valutare prima di decidere. In più sulla schermata principale riuscirete a individuare con estrema facilità il link del Calcolo della rata. Cliccando su tale link, il sito vi indirizzerà automaticamente all’interno della pagina apposita. In modo tale da poter svolgere il calcolo del preventivo online.
La simulazione dei prestiti online della Compass vi consente di poter sapere subito l’intera durata del vostro finanziamento. Oltre ciò saprete già pure i tassi d’interesse applicati in queste circostanze. Ne consegue quanto sia utile questo particolare strumento per il calcolo esatto del preventivo online.
Inoltre in questo modo potrete anche fare ulteriori simulazioni, cambiando l’importo e il periodo riguardante la rateazione. In tal modo avrete la possibilità di effettuare un confronto tra più preventivi, optando alla fine per il tipo di rata che più si addice alle esigenze finanziarie di ognuno di voi.
I motivi principali per cui i pensionati richiedono dei prestiti
Oggigiorno i pensionati appartengono a una delle categorie sociali ritenute tra quelle con una maggiore stabilità dal punto di vista economico.
Questo perché possono godere di un’entrata fissa ogni mese, anche se solitamente non hanno modo di percepire degli importi mensili particolarmente alti.
Pertanto confrontando i pensionati con i giovani di oggi, sicuramente i primi possono beneficiare di un’entrata stabile e regolare, con importi identici per tutte le mensilità che coprono l’intero anno. Questo aspetto è sicuramente un punto a favore per chi desidera richiedere un prestito a un istituto di credito come la Compass.
I motivi che spingono i pensionati a chiedere un prestito Compass sono di diversa natura. Considerando che non sempre possono contare su somme di denaro molto elevate, per quanto concerne la pensione, se si ritrovano in determinate circostanze che necessitano ad esempio l’acquisto di un bene o un servizio costoso, automaticamente hanno bisogno di una liquidità superiore.
Ci sono anche altre motivazioni per cui un pensionato si rivolge alla Compass per un aiuto in questo senso. Infatti spesso accade che fanno questa richiesta per riuscire a supportare economicamente un figlio per la costruzione della sua prima casa. Oppure per poter aiutare un figlio nel suo percorso di studi universitari.
Altri pensionati richiedono i prestiti anche per poter avere uno stile di vita differente da quello del passato. Quindi il bisogno di chiedere un prestito può pure derivare dal fatto di volersi concedere un viaggio, dopo aver passato tanti anni a lavorare e/o di sacrificio. Oppure vogliono realizzare il sogno di poter ristrutturare la propria casa, non avendo potuto mai affrontare tale passo da soli in precedenza.
Ecco perché Compass ha ideato e messo a disposizione dei pensionati dei prestiti e delle forme di finanziamento progettate apposta per loro.