Ottenere un prestito utilizzando internet è diventato sempre più semplice. Grazie ai prestiti on line adesso esistono procedure molto snelle. Si può accedere a preventivi per calcolare il miglior prestito sulle proprie esigenze, ricevere il prestito ed avere liquidità disponibile in tempi brevi.
Ecco i migliori prestiti on line da ottenere ed una lista dei finanziamenti online più sicuri.
Quali sono i migliori prestiti on line?
I prestiti online immediati prevedono delle tempistiche ristrette ed una burocrazia più snella rispetto ai tradizionali prestiti personali. Si tratta infatti di un tipo di finanziamento formulato in base alle esigenze della maggioranza dei consumatori che hanno bisogno di liquidità in tempi brevi.
Se si dovesse affrontare una spesa non prevista oppure una situazione urgente un prestito tradizionale prevedrebbe un’attesa troppo lunga. Ecco perché ci sono delle opportunità di prestito on line che si adattano a qualsiasi tipo di necessità.
Sul mercato ce ne sono tanti, bisogna quindi capire quali sono le caratteristiche da tener presente al momento della scelta. Sapere come funziona il calcolo prestito e quali sono i requisiti per accedervi è fondamentale.
I migliori attualmente presenti sul mercato sono:
- i prestiti di Mr.Finan
- YoUnited credit
- Deudai
Ottenere prestiti on line su questi siti prevede gli stessi requisiti previsti per qualsiasi altro tipo di finanziamento, però viene data la possibilità di accedere anche a chi non ha garanzia o busta paga attraverso meccanismi diversi.
Si tratta nella maggior parte dei casi di prestiti per liquidità fino a 75 mila euro con un calcolo finanziamento rata personalizzato in base al richiedente. I tassi e le commissioni sono sempre variabili e le procedure sono intuitive, semplici ed accessibili a tutti.
Finanziamenti on line immediati, come funzionano
I prestiti online, come abbiamo detto, permettono di accedere a liquidità immediata a soggetti che non posseggono particolari garanzie e che hanno bisogno quindi di un prestito personale senza busta paga e senza garanzie.
Funzionano, in generale, come un qualsiasi prestito richiesto ad un istituto bancario. Ci sono due principali differenze: possono essere richiesti tramite una procedura online e vengono concessi in tempi brevi.
Ovviamente, un prestito online immediati non presuppone la ricezione di liquidità in tempo reale. È pur sempre necessaria una procedura di verifica della documentazione e della richiesta del finanziamento. Però, sicuramente i tempi si riducono se comparati con quelli necessari per un finanziamento richiesto tradizionalmente ad un istituto di credito.
Infatti, è possibile ricevere il finanziamento anche in 24 o 48 ore al massimo. L’accredito della liquidità dovrà rispettare i tempi previsti dalle banche che in genere variano da 3 a 5 giorni lavorativi.
I requisiti per ricevere un prestito online sono la maggiore età senza superare i 75 anni d’età e la residenza in Italia. Un altro requisito consiste nel presentare una dichiarazione dei redditi oppure la busta paga. Nel caso di lavoratori autonomi e liberi professionisti servirà la dichiarazione dei redditi per dimostrare il proprio reddito.
In assenza di busta paga sarà anche possibile richiedere un prestito con garante. Una persona che si assuma la responsabilità in prima persona dell’insolvenza del richiedente che non può verificare il proprio reddito.
Un’altra formula a cui accedere, con questi tipi di prestiti, è l’apertura di un’ipoteca sulla casa o su un immobile che sia di proprietà di chi richiede il prestito.