Sono molte, e soprattutto alte, le spese che una famiglia oggi si ritrova ad affrontare. Alcune di esse sono considerate extra budget. Parliamo di spese per i matrimoni, ristrutturazione casa, per gli studi, ma a volte anche per le attività sportive o per il materiale scolastico. Richiedere prestiti Ing Direct è la soluzione ideale per far fronte a questi imprevisti economici in maniera rapida e semplice nello stesso tempo. Scopriamo insieme come ottenere un finanziamento con ing direct prestito.
Prestito ing direct, come nasce il servizio
L’ING Group è un gruppo di banche olandesi presente con le sue agenzie bancarie in tutto il mondo. In Italia il gruppo ING è arrivato nel 2001 e all’inizio è nato come un sistema bancario esclusivamente online, conosciuto con il nome di Conto Corrente Arancio. Durante gli anni, il gruppo ha visto svilupparsi su tutta la penisola italiana diverse filiali bancarie, oltre a vari punti vendita di servizio clienti ing e stand mobili all’interno dei centri commerciali.
Come funziona il conto arancio prestito
Le modalità per richiedere un Ing Prestito sono le stesse indipendentemente dalla somma, piccola o grande, che si richiede. Il servizio Ing direct prestiti si mette a disposizione del cliente, offrendo un finanziamento su misura e flessibile. Ciò significa che il richiedente può scegliere in completa autonomia, tenendo conto delle sue possibilità economiche, la somma della rata, la durata del prestito e persino se sfruttare o meno le opzioni salta rata e riduci rata. Chiamando al servizio clienti Ing Direct si riceveranno tutte le informazioni a riguardo. Il personale addetto sarà in grado già di valutare le varie combinazioni tra l’importo, l’entità della rata e il periodo di tempo necessario per l’estinzione del prestito.
Prestito arancio requisiti e documentazione
Sono diversi i requisiti che un Ing prestito richiede a un cliente. Una telefonata al numero verde Ing Direct e il consulente dall’altra parte del telefono ci dirà che il primo requisito da rispettare è quello dei limiti anagrafici. Il richiedente deve avere un’età minima pari a 18 anni e un’età massima, che tiene conto del periodo in cui si termina il pagamento delle rate, è di 75 anni. Seguono requisiti che verificano la residenza, da almeno due anni, sul territorio italiano e il reddito (minimo 750 euro mensili) da lavoro dipendente o dalla pensione. L’intero fascicolo dei requisiti deve essere accompagnato da una serie di documenti personali: codice fiscale, documento di riconoscimento e un attestato di reddito.
Prestiti ing direct, le tempistiche
La digitalizzazione delle operazioni ha reso più rapide le procedure. In genere passano circa trenta giorni dall’accettazione della richiesta affinché venga accreditata sul conto corrente la somma prevista. Se poi si è clienti di una banca Ing prestito da almeno quattro mesi, la somma viene accreditata all’istante.
Opinioni sui prestiti Ing Direct
Le opinioni che si trovano in rete su Ing prestiti sono positive. Si considera vantaggiosa la flessibilità dei pagamenti. La velocità con cui si ottiene una riposta e il successivo accredito della somma richiesta. In più il servizio assistenza clienti ing direct è sempre a disposizione dei clienti per qualsiasi tipologia di problematica.