mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaPrestiti hype: requisiti, recensioni, interessi

Prestiti hype: requisiti, recensioni, interessi

I prestiti Hype non sono altro che un servizio disponibile per i clienti titolari dell’omonima carta prepagata, la quale permette appunto di ottenere un prestito semplicemente tramite la suddetta. Ma come funziona? Quali sono i costi? Scopriamolo subito!

Prestiti hype cosa sono e requisiti

Come appena accennato, i prestiti Hype sono una linea di credito volta a concedere un prestito istantaneo richiedibile direttamente tramite l’apposita app e la somma massima è pari a duemila euro.

Parlando invece dei requisiti da soddisfare, eccoli qua:

  • tale servizio è riservato solo ai sottoscrittori di un abbonamento attivo Premium, Next oppure Plus;
  • avere un’età minima pari a 25 anni;
  • il contratto Hype deve essere in possesso da almeno sei mesi;
  • il saldo trimestrale deve essere superiore ai 150 euro;
  • occorre aver effettuato almeno tre transazioni più una spesa dai 300 euro a salire.

Qualora tutti i requisiti fossero soddisfatti, sulla app compare una spunta blu per segnalare l’idoneità d’accesso a un prestito Hype e per richiederlo occorre fornire busta paga, un codice IBAN extra più la tessera sanitaria.

Come funziona il prestito Hype

Il prestito Hype viene elargito da una società bancaria facente parte di Banca Sella, prevede un TAN pari a interessi zero ed è utilizzabile in qualunque momento dall’utente che ha superato in modo positivo la registrazione e l’attivazione al credito.

Questa funzione, sebbene venga erogata dalla carta di credito prepagata Hype, non vuol dire che la suddetta diventa una carta revolving, ovvero ricaricabile tramite rate mensili, visto che la sua funzione resta immutata.

Una volta ottenuta la cifra richiesta, è possibile restituirla nell’arco di tre, sei oppure dodici mesi, in base al piano prescelto e il rimborso avverrà il 20 di ogni mese, quindi è bene assicurarsi di avere sul conto la somma, pena la segnalazione a CRIF.

Una volta saldato il prestito, il plafond verrà ristabilito.

Quanto costa il prestito Hype

Sul prestito erogato non viene applicato alcun tasso di interesse, ma occorre segnalare la presenza di alcune voci che influenzano il TAEG, ovvero il Tasso Annuo Effettivo Globale.

Per quanto riguarda invece gli altri costi, sono da prendere in considerazione i seguenti:

  • 5 euro: costo da versare una tantum per l’attivazione del servizio;
  • 25 euro: rata minima per rimborsare il prestito ottenuto;
  • 2000 euro: tetto massimo del prestito erogabile;
  • 0,25%: imposta sostitutiva da calcolare sul tutta la linea di credito;
  • 0,70%: commissione mensile per ogni uso;
  • 1 euro: spesa mensile di gestione pratica;
  • 1,56 euro: spesa prevista se si richiede l’invio del rendiconto cartaceo, ma essa è totalmente opzionale e può essere evitata effettuando tutte le operazioni tramite web.

Prestito Hype recensioni


Stando alla maggior parte delle recensioni pubblicate online, le persone che hanno usufruito del prestito Hype si ritengono molto soddisfatte, vuoi per la comodità, ma vuoi anche per la semplicità di rimborso.

Inoltre, attraverso l’inserimento di un link, è possibile avere uno sconto sull’apertura di un nuovo conto corrente, il cui valore oscilla dai 5 ai 25 euro.

Un altro fiore all’occhiello di questa società è l’ottimo servizio clienti, in quanto rapido, preparato e sempre disponibile a risolvere ogni dubbio.

 

 

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments