Anche i giovani di età compresa tra 18 e 35 anni possono accedere a particolari tipi di prestito che hanno tassi agevolati. In alcuni casi questi finanziamenti possono anche essere a fondo perduto. Ecco quali sono le caratteristiche essenziali dei prestiti giovani di questo tipo, quali sono i requisiti e i documenti che Bperbanca richiede per accedervi. Ecco tutte le informazioni di seguito.
Finanziamenti per giovani Bperbanca
Nella categoria dei prestiti agevolati ce ne sono alcuni che sono esclusivamente destinati a giovani di età compresa tra 18 e 35. Questi servizi sono stati pensati per i giovani che vogliono realizzare dei progetti personali o che hanno sogni nel cassetto che per essere realizzati necessitano di liquidità. In generale quelli previsti da Bperbanca sono prestiti per giovani finalizzati all’acquisto di beni mobili registrati come moto e auto oppure per elettrodomestici piccoli e grandi.
Insomma un ragazzo può accedere a liquidità con finanziamenti agevolati e destinare questi finanziamenti a qualsiasi cosa di cui abbia bisogno.
I tipi di prestiti giovani che Bperbanca mette a disposizione sono tanti. Gli importi finanziabili che vengono richiesti alla banca possono variare da mille a 75 mila euro. Ad esempio, i giovani che hanno la necessità di concludere gli studi ma non possono più gravare sulle finanze dei propri genitori possono chiedere un finanziamento giovani.
Inoltre, anche per acquistare i mobili di una casa, per avviare lavori di ristrutturazione o nel caso in cui si trovassero a dover affrontare delle spese che non erano state previste. La migliore soluzione è il prestito giovani che può essere restituito in rate mensili.
Il piano del rimborso può variare tra 12 e 120 mesi e il Tan previsto è fisso.
È possibile accedere al sito Bperbanca per poter calcolare una simulazione dei prestiti giovani richiesti. Senza dubbio è il modo più veloce per conoscere in anteprima quale sarà l’importo delle rate che dovranno essere restituite alla banca che ha concesso il prestito.
Quali sono i vantaggi dei prestiti giovani
Anche se non stiamo parlando di prestiti a fondo perduto giovani comunque ci troviamo di fronte ad una soluzione di prestito agevolato.
La più grande agevolazione è la possibilità di accedere a liquidità per importi anche piuttosto bassi con mini rate mensili che non gravino sulle finanze del giovane. Ad esempio per importi inferiori a 3000 euro è possibile anche accordare un piano di rimborso con mini rate da 30 euro ciascuna. Un altro vantaggio è il Tan fisso. Si tratta dell’interesse che viene retribuito alla banca che non varia a seconda dello stato del rimborso, ma resta fisso per tutta la durata di quest’ultimo.
Il Taeg si aggira tra livelli minimi di 11,47% e massimi di 14,43%.
Inoltre, non bisognerà sostenere spese di istruttoria per l’avvio del prestito richiesto, non bisognerà pagare commissioni aggiuntive alla banca che concede il prestito né bolli.
Infine, a seconda dell’importo richiesto le rate variano da 12 a 36 mesi. Insomma la soluzione perfetta per chi vuole acquistare l’auto dei suoi sogni, i mobili per casa nuova, un nuovo computer o dare il via ad un progetto personale.