domenica, Dicembre 3, 2023
HomeEconomiaPrestiti forze dell'ordine: banche convenzionate, miglior prestito, in quanto tempo

Prestiti forze dell’ordine: banche convenzionate, miglior prestito, in quanto tempo

Per tutte le forze dell’ordine sono previsti dei prestiti forze dell’ordine personalizzati. Si tratta di vantaggi per determinati dipendenti e pensionati che possono essere richiesti ad istituti creditizi in convenzione con Inps. Vediamo quali sono questi prestiti Inpdap ministero interno convenienti, chi sono i soggetti che possono richiederli e qual è il procedimento per farlo. Approfondisci la lettura su investiresulweb.it con tanti spunti e news sempre interessanti.

Caratteristiche dei prestiti Inpdap militari

I soggetti che possono accedere a questi tipi di prestiti militari possono essere: carabinieri, esercito, aeronautica, guardia di finanzia, polizia di stato, polizia penitenziaria, corpo forestale, vigili del fuoco, marina militare e capitaneria di porto.

I prestiti Inpdap ministero dell’interno per queste categorie possono essere richiesti sia da pensionati che da dipendenti lavoratori con alcune caratteristiche che verranno richieste per i diversi tipi di prestito.

Come ottenere i prestiti forze dell’ordine 

I prestiti e mutui che possono essere concessi sono tanti e riguardano diversi dipendenti e pensionati delle Forze dell’ordine e delle Forze armate:

  • prestito carabinieri
  • mutui forze armate e mutuo militari
  • cessione del quinto militari
  • prestiti polizia di stato
  • busta paga aeronautica militare

Per ottenere uno di questi prestiti convenzionati Inps è sufficiente presentare i propri documenti ad un ente convenzionato. I documenti necessari richiesti per convalidare la domanda di mutuo o prestito sono:

  • la carta d’identità,
  • il codice fiscale
  • la busta paga o la pensione
  • la certificazione Unica
  • il Tfr maturato

La maggior parte degli enti creditizi offrono delle soluzioni a tasso zero o a tassi molto bassi, con zero spese iniziali e con zero costi di commissione per transazioni ed intermediari.

NoiPa esercito

Si tratta del sistema che è stato creato dal Ministero dell’Economia e della Finanza per avere una piattaforma a disposizione per tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione.

In questo portale vengono gestite le informazioni che riguardano gli stipendi del personale e consente anche di gestire le risorse umane della pubblica amministrazione. Grazie a questa piattaforma i dipendenti possono accedere ai trattamenti pensionistici, alle ritenute, alle dichiarazioni dei redditi.

Quindi, si tratta di un sistema per poter accedere anche ai mutui militari ed ai prestiti Inpdap esercito.

Prestiti forze armate e prestiti forze dell’ordine 

Questi tipi di prestiti hanno delle caratteristiche principali: possono essere fruibili dopo 4 anni di servizio e con 4 anni di contribuzione. Inoltre, il contratto del dipendente dev’essere a tempo indeterminato e bisogna avere una retribuzione fissa.

Al prestito pluriennale accedono tutti i militari, i dipendenti delle forze dell’ordine e delle forze armate per esigenze di tipo personale e familiare.

Prestiti Inpdap carabinieri: cessione del quinto carabinieri

Un prestito in convenzione per lavoratori e pensionati delle Forze Armate e le Forze dell’ordine è la cessione del quinto forze armate e i prestiti carabinieri.

È una forma di finanziamento a tasso fisso convenzionato e con restituzione comoda. Si può richiedere a tutti gli istituti di credito convenzionati da Inps.

Come per ogni cessione del quinto, la rata della restituzione del prestito Inpdap carabinieri non potrà mai superare il 20% dello stipendio o della pensione.

Il prestito non è finalizzato, include l’assicurazione sul finanziamento e non richiede nessun giustificativo da parte del lavoratore o pensionato che ne fa domanda.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments