I prestiti criptovalute esistono e sono un modo di guadagnare denaro prestando monete virtuali oppure utilizzarle per poter avere accesso ad un prestito. Ecco come funzionano questi particolari tipi di prestiti, come possono essere utilizzati e quali sono i vantaggi che hanno i richiedenti.
Prestiti in criptovalute come funzionano?
Il prestito che avviene in criptovalute viene anche chiamato crypto lending, un termine apprezzato da tutti gli appassionati del settore. Significa poter accedere a prestiti con criptovalute ottenendo delle ricompense in cambio.
Le ricompense possono essere prestiti in denaro congelando una parte della valuta digitale di cui si è in possesso.
Esistono delle specifiche piattaforme che si occupano di questi prestiti e dei sistemi autonomi che permettono a tutti gli interessati di accedere e saperne di più, anche a coloro che ancora non sono particolarmente ferrati sull’argomento.
I prestiti crypto in sostanza sono una maniera di utilizzare la propria giacenza di moneta virtuale senza dover necessariamente vendere. Così è anche possibile usufruire di un quantitativo di moneta ottenendo quindi degli interessi passivi e continuando a guadagnare.
Per far fruttare quindi le proprie criptovalute ed accedere ai prestiti basta affidarsi alle migliori piattaforme che, nel modo più semplice possibile, svolgono le operazioni necessarie per iniziare a guadagnare con questi prestiti.
I prestiti in criptovalute sono di tre tipi:
- prestiti cripto
- prestiti crypto-fiat
- prestare criptovalute
Si tratta sempre di impiegare le proprie risorse per ottenere dei benefici in termini di rendimenti passivi.
Uno degli elementi che bisogna studiare accedendo alle piattaforme che permettono di concedere ed ottenere prestiti in criptovalute è la garanzia collaterale. Si tratta cioè della garanzia delle società che sono a capo di queste piattaforme che offrono il 90% di garanzia collaterale.
L’utente che richiede il prestito riceve quindi il 90% potendo così congelare le proprie criptovalute all’interno del wallet digitale.
Come funzionano i prestiti crypto
I procedimenti per accedere al prestito criptovalute non sono particolarmente lunghi o difficili. Basta infatti affidarsi ad una delle numerose piattaforme presenti online che agevolano l’attività per tutti coloro che sono interessati.
Per intenderci e per capire il funzionamento dei prestiti di monete virtuali è sufficiente paragonarli a qualsiasi prestito bancario. Anche in questi casi dando una garanzia il cliente potrà ricevere un prestito. Quindi, anche in questo caso ci devono essere delle garanzie, una caratteristica che accomuna qualsiasi tipo di prestito che sia online, di monete virtuali o in banca.
Prima di richiedere una tipologia di prestito come quello in criptovalute bisogna sapere che c’è un’attività preliminare da svolgere. È richiesto infatti un controllo del valore e della quotazione della criptovaluta in modo da poter sapere quali sono le ricompense che derivano dalla giacenza di quel prestito.
Per poter entrare in questo mondo è bene saper riconoscere le migliori piattaforme che si occupano di prestiti cripto. Si tratta di intermediari finanziari che devono avere delle autorizzazioni da parte degli enti specializzati. Devono essere piattaforme chiare e trasparenti per i propri utenti ma soprattutto altra caratteristica fondamentale è che siano facili da utilizzare e da gestire anche da parte di clienti meno esperti.