giovedì, Marzo 30, 2023
HomeAttualitàPrestiti consolidamento debiti: cosa sono, chi li concede, quando farli

Prestiti consolidamento debiti: cosa sono, chi li concede, quando farli

Ci sono situazioni economiche e finanziarie che, inevitabilmente, richiedono decisioni importanti. Possiamo trovarci a vivere situazioni spiacevoli e indebitarci sempre di più per i motivi più disparati; ma se poi ancora le cose non migliorano, potremmo aver bisogno di altro sostegno con prestiti consolidamento debiti.

Purtroppo la crisi economica non aiuta nessuno e men che meno chi ha già difficoltà. Esistono però delle possibili soluzioni per uscire fuori da situazioni per nulla positive. Ad esempio potremmo essere stati costretti a richiedere dei prestiti in passato e oggi arranchiamo con difficoltà nel tentativo di estinguere i nostri debiti. Una via d’uscita da non sottovalutare potrebbe essere un prestito per consolidamento debiti.

Prestiti consolidamento debiti, di cosa si tratta

I prestiti per consolidamento debiti sono soluzioni economiche pensate per chi è in difficoltà. Attraverso questo prestito è possibile estinguere tutti gli impegni finanziari all’attivo, attraverso un unico e specifico finanziamento. L’obbiettivo è quello di ottenere una situazione economicamente più vantaggiosa, grazie al fatto di poter pagare un’unica rata.

Il prestito consolidamento unico avrà un tasso di interesse agevolato e un periodo di rimborso più lungo, con un conseguente ridimensionamento della rata mensile. In determinati casi, se si procede per bene, analizzando ogni dato e prendendo le giuste scelte, si può arrivare a ridurre fino al 50% la propria esposizione economica mensile. Decisamente un ottimo risultato.

Prestiti consolidamento debiti: requisiti

Vi sono alcuni requisiti necessari per poter ottenere dei prestiti per consolidare debiti. Prima di tutto, ovviamente, è necessario avere dei finanziamenti o prestiti personale in essere. Dimostrare un reddito stabile e coerente con la richiesta fatta; essere assolutamente regolare nei pagamenti senza tralasciare la scelta di un importo e una durata che generino una rata compatibile con lo stile di vita del richiedente.

Chi concede il prestito per consolidamento del debito

Ci sono diversi istituti di credito e finanziarie che offrono prestiti e finanziamenti per consolidamento debiti. Sicuramente è molto utile utilizzare piattaforme comparatrici, come ad esempio Segugio.it per poter trovare l’offerta più vantaggiosa in base alle nostre richieste. Fra le finanziarie più famose è possibile richiedere un consolidamento debiti Compass che prende il nome “Unica”.

Con questa soluzione è possibile richiedere un importo fino a 30.000 euro e ottenerlo in tempi molto brevi, spesso il giorno stesso, tramite bonifico o assegno. Un altro proposto è il consolidamento debiti findomestic. Anche quest’ultimo è perfetto per risolvere tutti i propri debiti con un’unica rata mensile. Esattamente come per le altre realtà, anche findomestic offre un prestito di consolidamento che sia in grado di chiudere tutti i debiti ulteriori. Inoltre vi è assenza completa di spese accessorie perché tutti i costi sono inclusi nella rata stessa. Esistono poi istituti in cui è possibile richiedere mutui per consolidamento debiti come Intesa San Paolo o Unicredit.

Conclusioni

Non è sempre facile affrontare le situazioni economiche di tutti i giorni ma senza dubbio richiedere dei prestiti di consolidamento può essere una scelta vincente per risolvere i propri problemi economici, senza preoccuparsi di diverse rate mensili a cui risulterebbe molto più complesso far fronte.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments