I prestiti Cofidis sono una grande opportunità offerta ad alcuni richiedenti per ricevere vantaggi e liquidità. Si tratta di agevolazioni che possono essere richieste per i propri progetti personali e senza la necessità di recarsi in filiale. Infatti, è possibile richiedere direttamente il prestito online. Vediamo come fare e quali sono i requisiti richiesti.
Come funzionano i prestiti Cofidis
Da oltre vent’anni Cofidis si occupa di concedere prestiti e finanziamenti online a coloro che ne hanno necessità. Si tratta di un prestito personale volto a realizzare progetti che non sono destinati ad attività professionali o di impresa.
Cofidis spa inoltre è attiva da sempre per garantire a tutti i clienti il miglior servizio e la migliore qualità durante l’operazione di richiesta del finanziamento online.
Tutto ciò che bisogna fare per richiedere questi prestiti è accedere al sito della finanziaria e indicare qual è l’importo richiedibile. La valutazione viene effettuata entro 24 ore e entro 48 ore sarà possibile ricevere l’importo sollecitato. Si tratta di un prestito veloce che garantisce liquidità in tempi brevi.
La caratteristica di questo tipo di finanziamento è l’importo richiesto che non può superare 30 mila euro. I piani di rientro previsti in generale non eccedono 84 mesi. Se si possiede il bancomat la richiesta finanziamento viene accolta velocemente e il trasferimento della somma richiesta è immediato. Tutta la procedura può essere svolta completamente online senza necessità di recarsi personalmente in filiale.
Uno dei prodotti più richiesti è il prestito personale online con le caratteristiche che abbiamo appena esaminato. Ma un altro servizio molto popolare messo a disposizione con i prestiti Cofidis è Creditline. Si tratta di un prestito che mette a disposizione una cifra al cliente per un totale di 1500 euro. Con questo credito il cliente può fare qualsiasi tipo di acquisto per poi rimborsare la cifra a rate per un totale di 24 mesi.
Requisiti per richiedere il preventivo prestito
Come già accennato, la procedura viene direttamente effettuata online. Per questo motivo risulta essere molto semplice e veloce e lontana dalla burocrazia infinita che contraddistingue le banche. I requisiti richiesti sono alcuni documenti personali tra cui documenti di identità e busta paga. Ecco quali sono nel dettaglio.
Innanzitutto è necessario fornire un documento d’identità in corso di validità, la tessera sanitaria e l’attestato del reddito percepito. Se si è in possesso di busta paga bisogna indicare anche quella. È necessario anche allegare l’ultima bolletta della luce o del gas o di altre utenze che risulti già pagata.
Nel caso in cui sia un pensionato il richiedente del prestito anziché la busta paga bisogna allegare il cedolino dell’assegno pensionistico. Infine, bisogna anche indicare la dichiarazione dei redditi riferita all’anno precedente.
Cofidis inoltre si riserva, dopo aver ricevuto tutti i documenti, di effettuare tutti i controlli necessari. L’esito viene comunicato al cliente generalmente dopo ventiquattro ore ma non sempre è positivo. Infatti, come le altre banche Cofidis spa non è tenuta a indicare i motivi di rifiuto del prestito per cui la pratica può anche essere rifiutata e chiusa in quel momento.