Fra le diverse cessioni che è possibile richiedere online o presso enti fisici, ritroviamo anche i cosiddetti prestiti casa per elettrodomestici. Sono richiesti dai clienti di banche o finanziare, al fine di acquistare dispositivi elettronici per la propria casa.
Gli apparecchi elettronici che vanno ad arredare le abitazioni sono, da sempre, una comodità per i dimoranti in un dato stabile. Inoltre, questi stessi, se di ultima generazione, apportano grandi vantaggi economici, in quanto sono programmati per disperdere meno energie.
Ecco allora che nascono i bonus mobili ed elettrodomestici e che le banche si propongono di avanzare dei finanziamenti per far acquistare tali apparecchi, che costituiscono delle offerte molto convenienti (prestiti personali e prestiti online).
Il denaro versato da un determinato ente finanziario sarà quindi utilizzato, in questo caso, per conseguire degli innovativi congegni elettronici (finanziamenti on line per elettrodomestici).
Come funziona un prestito per elettrodomestico
Una volta stabilito cosa si intende per prestito elettrodomestici, proveremo a fornire un quadro chiaro e completo del meccanismo sottostante al finanziamento, atto a raggiungere tale scopo
Al fine di prendere parte a un’eventuale vendita elettrodomestici on line, occorre, dunque, rivolgersi a un istituto bancario che concede tali tipi di cessioni. Per meglio illustrare il funzionamento di tale procedimento, prenderemo a modello dei casi concreti.
Ipotizziamo che un uomo, sulla cinquantina, reclami la tipologia di prestito sopraccitata, perché vorrebbe approfittare di un’offerta elettrodomestici per tutti piuttosto vantaggiosa. A ciò, aggiungiamo che la somma richiesta sia pari a 10.000 euro, che il rimborso della cessione dovrà avvenire in otto anni e che si tratti di un dipendente pubblico che si è rivolto all’ente Sella Personal credit, per conseguire la cessione.
La banca in questione proporrà al suo cliente un prestito elettrodomestici, caratterizzato da una rata mensile di 132,39 euro e da tassi di interesse ridotti. Gli utenti possono svolgere la pratica direttamente online (cessione elettrodomestici online), senza dover affrontare ulteriori spese annuali, mensili o assicurative.
Le quote erogabili
La quota erogabile va da un minimo di 2000 euro a un massimo di 25 000 euro. L’approvazione o il rifiuto della domanda sono comunicati dall’ente attraverso la posta elettronica e l’importo viene versato sul conto corrente dell’utente, entro cinque giorni dalla conferma.
Il prestito online finalizzato all’acquisto di elettrodomestici: le altre proposte
Sella Personal Credit non è l’unica istituzione che, al momento, si occupa di concedere prestiti per acquistare elettrodomestici. Un’altra valida società contemporanea quale l’ Agos rappresenta un’ottima alternativa all’ente cui si è fatto riferimento, nell’esempio precedente.
La rata mensile che contraddistingue la cessione Agos è di 132,34 euro, con Tan e Taeg che vanno dal 6 al 7 per cento. Questo finanziamento è destinato ad utenti privati che presentino una documentazione reddituale dimostrabile ed è privo di spese di istruttoria.
L’importo massimo reclamabile è di 10 000 euro, il tutto è rimborsabile nel corso di un periodo di tempo che va da un minimo di 12 mesi a un massimo di 120. La notifica del risultato della valutazione giunge, tramite un email, da parte di Agos Ducato.
L’utente si vedrà accreditata la quota domandata, sul suo conto corrente, contemporaneamente all’arrivo dell’email di conferma della richiesta e dopo la ricezione del contratto sottoscritto e completo dei documenti necessari. La restituzione dell’importo ha luogo attraverso l’addebito su conto corrente dell’utente.
I vantaggi
E’ chiaro che chi domanda un prestito elettrodomestico godrà di numerosi vantaggi. La riduzione o l’eliminazione diretta di molte spese rendono queste cessioni facilmente abbordabili da parecchi cittadini. Inoltre, la procedura da effettuare è semplice e può essere svolta, direttamente da casa, mediante l’utilizzo del web (prestitionline).