giovedì, Marzo 30, 2023
HomeEconomiaPrestiti Bibanca: offerte; preventivi, tassi, convenienza

Prestiti Bibanca: offerte; preventivi, tassi, convenienza

Fra i diversi enti eroganti versamenti ai più bisognosi, ricordiamo l’istituto BiBanca, la bibanca spa. Quest’ultimo istituto finanziario concede differenti tipi di finanziamenti al popolo italico.

Nell’aprile del 2020, la Banca di Sassari cambia denominazione. Tale ente si aggiunge all’insieme di società del gruppo BPER, terza banca per importanza nazionale.

In Italia, attraverso le molteplici sedi, BiBanca favorisce la cessione del quinto (bibanca cessione del quinto) e il finanziamento con delezione di pagamento ad impiegati di aziende private e pubbliche, oltre che a pensionati.

La gamma dei prestiti Bibanca

Tra i prestiti personali concessi dall’istituto, ritroviamo il prestito personale mini, il prestito personale maxi e il prestito personale fisso.

Come si può dedurre dal nome, la prima tipologia di cessione personale è pensata per le piccole esigenze. Si possono domandare fino a 3000 euro, si è esenti da spese di istruttoria e dal bollo ed infine il piano di ammortamento può andare dai 12 ai 36 mesi.

Il prestito personale maxi è, invece, stato concepito per realizzare progetti più ambiziosi. Il cliente può richiedere fino a 75 000 euro. Inoltre, vi sono le opzioni cambio e salto rata. La durata del rimborso va dai 12 ai 120 mesi.

Sottolineiamo che il salto rata, per di più, può essere reclamato per non più di tre volte e, se è la prima volta che lo si domanda, devono essere state rimborsate almeno le prime dodici rate della cessione.

Il prestito personale fisso consente al cliente di ricevere una liquidità pari anche a un massimo di 50.000 euro. Anche in tal caso, sono presenti le alternative cambio e salto rata. La durata del piano di restituzione del denaro va sempre da un minimo di 12 ad un massimo di 120 mesi.

Con la cessione del quinto bibanca, si possono infine conseguire fino a 75 000 euro, da restituire in dieci anni.

Che si voglia accedere ad un determinato prestito online o a più finanziamenti on line, bisogna presentare la consueta documentazione comprendente: un documento d’identità; il codice fiscale; l’ultima busta o il documento di verifica dell’importo della pensione e l’ultimo modello che dimostra i redditi dei lavoratori autonomi.

A seconda della professione svolta dall’utente, i tassi d’interesse variano, ma possiamo dire che generalmente si aggirano fra il 3 e il 5 per cento.

Contatti

Se si vuole comunicare con la banca, è disponibile la bibanca pec (reclami.bibanca@pec.gruppobper.it.). Se si è interessati a lavorare presso la banca, esiste la sezione online bibanca spa lavora con noi.

Preventivi e convenienza

Allo scopo di richiedere un preventivo, l’utente può dirigersi verso una delle filiali della sede principale della BPER banca o del Banco di Sardegna.

Inoltre, chiunque sia titolare della bibanca bper card o di una delle bibanca carte prepagate, può accedere all’area personale dell’ente (bibanca login o bibanca accedi), sul sito ufficiale di questo. Grazie al possesso di una bper card bibanca, l’utente può rimanere aggiornato su tutte le novità dell’istituto.

Per quel che concerne la convenienza, è risaputo che l’istituto BPER tiene alla trasparenza e all’affidabilità dei suoi dipendenti e di tutte le operazioni da esso gestito. Navigando sul web, abbiamo avuto modo di leggere diverse recensioni.

Come quasi sempre in questi casi, i commenti esprimevano pareri contrastanti sia per i prestiti online, sia per  quel che riguarda il miglior prestito personale proposto dall’azienda.

Da un lato, c’erano i sostenitori di un‘impresa che sembra funzionare alla perfezione, dall’altra i suoi detrattori che ne criticavano i tempi e l’amministrazione. Nel complesso, tuttavia, i pareri espressi erano tutti positivi.

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments