In Italia sono presenti banche e istituti di credito importanti e affidabili. Vista l’ampia disponibilità può capitare che la scelta dell’istituto a cui affidarsi tra Nord e centro Italia è bene soffermarsi su uno degli istituti più rinomati: la banca di Sondrio. Fondata nel 1871, ha alle spalle una lunga storia e sono sempre più i clienti che decidono di affidarsi all’istituto. Vuoi saperne di più sulla Banca popolare di Sondrio, conosciuta anche come banca pop Sondrio, vuoi scoprire quali sono i suoi prodotti più importanti e le opinioni dei clienti? Continua a leggere e troverai la risposta a tutte le tue curiosità.
Banca popolare Sondrio: cosa c’è da sapere
Come già accennato la banca Sondrio è stata fondata nel mese di marzo del 1871 ed è una delle prime banche nate nel nostro paese grazie all’azione del movimento popolare per il credito cooperativo. Nel corso del tempo è divenuta una delle banche più importanti tanto da divenire nel 1990, grazie all’apertura della sede di Roma, la banca con il numero più alto di strutture nella capitale.
Banco di Sondrio: i prodotti per i clienti
La Banca popolare Sondrio offre diverse opportunità per i propri clienti, tra cui rientrano i conti corrente, prestiti, mutui, deposito e via dicendo. Di seguito vi spieghiamo meglio le varie opzioni relative ai prestiti.
PrestiPlus pop Sondrio
Si tratta del prestito standard dalla banca di Sondrio, da non confondere con scrigno pop Sondrio (pop Sondrio scrigno). E’ un plafond, in quando la banca mette a disposizione del cliente una somma che può essere utilizzata in qualsiasi momento e per qualunque occasione. E’ un prestito personale pensato per i clienti privati e molto apprezzato, anche per gli autonomi e i liberi professionisti, anche senza busta paga. Ogni mese il cliente deve provvedere a restituire una somma sempre uguale e con tassi del 9,50% per 12 mesi al 10% per durate superiori ai 24 mesi.
Anticipo TFS
L’anticipo TFS è una particolare concessione di denaro pensata appositamente per i dipendenti statali e pubblici. Tali soggetti maturano il Trattamento di Fine Servizio, come i dipendenti privati accumulano il TFR. In caso di bisogno di denaro il dipendente può richiedere un anticipo del TFS direttamente alla Banca e l’importo massimo ottenibile è il 95% di quanto maturato fino al momento della richiesta.
Amico Quinto
E’ la formula prevista per la cessione del quinto, un particolare tipo di prestito dedicato ai dipendenti pubblici e statali, dipendenti privati e ai pensionati. Richiedere questo prestito è piuttosto semplice e la richiesta può essere fatta anche online sulla pagina web di gruppo BNP Banca.
Prestito Vitalizio Ipotecario
Questo è un finanziamento previsto per i pensionati che hanno compiuto almeno 65 anni e sono proprietari di un immobile. Sono previste due formule:
- rimborso di capitale e interessi a scadenza senza rimborso periodico;
- rimborso periodico degli interessi con rimborso a scadenza del capitale.
Prestipolizza
Finanziamento che consente la rateizzazione a tasso zero del primo delle assicurazioni. Ideato per i privati che vogliono pagare l’assicurazione di mese in mese piuttosto che in un’unica versione. Di norma la durata è di 12 mesi con TAN 0% e TAEG 2,46%.