sabato, Aprile 1, 2023
HomeMercatoPrestiti Banca Etruria: come ottenerli, i tassi di interesse

Prestiti Banca Etruria: come ottenerli, i tassi di interesse

Banca Etruria, conosciuta anche come Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, è nata il 5 gennaio del 1882 ad Arezzo. La sua è una storia lunghissima che le ha permesso di divenire uno degli istituti più apprezzati del paese. Essendo nata in Toscana è ampiamente radicata nel territorio del centro Italia ma non solo. Sono presenti, infatti, ben 175 sportelli dislocati tra Toscana, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Umbria, Molise e Abruzzo.

La sua storia non è stata però tutta rose e fiori. Nel 2015, infatti, è stata messa in stato di liquidazione coatta amministrativa ed è stata chiusa nel 2015. Nel 2017 è stato avviato il procedimento di cessione a Ubi Banca, divenuto effettivo nel maggio dello stesso anno. Ad oggi quindi Banca Etruria è integrata all’interno del Gruppo UBI nato a sua volta per mezzo della fusione tra Banca Lombarda e Banche Popolari Unite.

Prestiti Banca Etruria: cosa sapere

Grazie alla collaborazione con Findomestic i prestiti personali Banca Etruria proposti possono raggiungere la cifra di 60.000 €, da rimborsare con rate mensili addebitate direttamente sul conto corrente. Sono disponibili prestiti per pensionati e lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato grazie alla cessione del quinto rispettivamente della pensione e delle stipendio a seconda dei casi. In tutti i prestiti Banca Popolare Etruria e Lazio è inclusa la polizza “rischio vita” e il rimborso può essere ripartito anche nell’arco di 120 mesi.

Banca Etruria prestiti facili

I prestiti Ubi Banca Etruria sono estremamente versatili e adatti sia per soddisfare le esigenze di privati ed aziende.

Tra le opzioni più apprezzate c’è “Mutuo Casa a tasso variabile” un finanziamento che permette di ottenere fino al 70% del valore dell’immobile. A questa si aggiunge la cessione del quinto della pensione o dello stipendio riservata ai pensionati e ai lavoratori dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato ma che abbiano superato il periodo di prova previsto e che abbiano passato i tre mesi di anzianità lavorativa.

I prestiti personali sono flessibili e per questo possono essere modellati a seconda delle esigenze del soggetto richiedente. E’ possibile, infatti, cambiare la rata di mese in mese senza incorrere in costi aggiuntivi.

A questo punto non possiamo però prendere in considerazione anche i prestiti pensati per le aziende. Si tratta di strumenti di finanziamento particolari. Il fido cassa, ad esempio, prevede un’apertura di credito nel conto corrente così da ottenere l’apertura del credito nel conto corrente così da soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.

Un’altra opzione da prendere in considerazione è “Sovvenzione Attiva“. Questa permette di usufruire di somme di denaro liquido in casi di necessità come l’obiettivo di portare a termine un investimento importante, una spesa imprevista, un rimborso e così via.

Menzione particolare la meritano i finanziamenti agricoli “Verdetruria” disponibili in una soluzione unica oppure possono essere suddivisi con un piano di rientro la cui lunghezza può variare da caso a caso. Questi finanziamenti sono disponibili nelle versioni come Linfa, Eco e Gea. Tali strumenti sono previsti per aziende relative al settore agro-ambientale, per tutte le tappe in cui si snoda il processo produttivo, trasformazione in ultimo anche la commercializzazione dei prodotti agricoli.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments