Riuscire ad acquistare un’auto richiede una disponibilità economica di un certo tipo. Pertanto, chi desidera comprarne una ma non ha abbastanza soldi, può ricorrere ai cosiddetti prestiti auto. In questo modo si può procedere con l’acquisto auto a rate tenendo d’occhio, ovviamente, le spese che riguardano il proprio bilancio personale. Con una gestione responsabile ed una profonda oculatezza, sarà addirittura possibile acquistare un’auto nuova sentendosi incredibilmente appagati. Nel corso di questo articolo verranno mostrate quelle che sono le migliori proposte di febbraio del 2022. In aggiunta a ciò, si approfondiranno gli aspetti peculiari di un prestito per un’automobile e le modalità per richiedere dei finanziamenti per le auto.
Prestiti auto: cosa sono e come si ottengono
Un finanziamento per le auto vanta le medesime caratteristiche di un prestito personale. Quindi, con un prestito per le auto si otterrà una certa somma da restituire seguendo un apposito piano di rientro comprendente delle rate mensili. Esistono due tipologie di finanziamento per acquistare una vettura. Il prestito finalizzato può essere attivato presso un concessionario che gode di una particolare partnership con banche e finanziarie e che quindi può calcolare finanziamento auto in men che non si dica. Quindi, a seconda della proposta e dei parametri previsti dalla predetta convenzione, l’acquirente di turno potrebbe attivare persino un finanziamento auto tasso zero o delle soluzioni ad hoc relative a particolari modelli di autovetture tasso zero.
La seconda opzione praticabile riguarda, invece, la richiesta di un finanziamento tasso zero auto (tra le varie scelte possibili) ad una banca o ad una finanziaria. Le iniziative in tal senso non hanno nulla da invidiare a un finanziamento Fiat o ad un’altra tipologia di finanziamento tasso zero proposta da una realtà specializzata, ad esempio, nella vendita di autovetture a tasso zero. I requisiti per finanziamento per le auto si basano, essenzialmente, sulla documentazione che viene richiesta per un prestito standard. Documento di identità, codice fiscale, busta paga o cedolini della pensione rientrano tra i parametri essenziali per una soluzione del genere. Oltre a ciò, alcune società chiedono anche la sottoscrizione di una fidejussione.
Le migliori proposte di febbraio 2022
Anziché andare direttamente su un portale per il calcolo finanziamento auto, si possono valutare le proposte che seguono per ottenere dei prestiti auto vantaggiosi. A cominciare dal prestito Agos, il quale non sfigura affatto qualora venisse confrontato con in Con Te prestiti. Nello specifico, per un importo pari a 6.500 euro, Agos applica il Taeg dell’8,16% e il TAN fisso del 6,91%. Perciò, questa simulazione finanziamento auto prevede un piano di rientro con delle rate mensili pari a 110,51 euro per 72 mesi.
La soluzione finanziaria di Cofidis per il mese si febbraio del 2022 prevede l’applicazione di un TAN fisso al 6% e di un Taeg che si attesta sul 6,26%. Questa iniziativa è rivolta a chi vuole un’auto usata, per cui il diretto interessato di ritroverà a pagare 107,72 euro al mese per 72 mesi. Infine, non può non essere menzionata l’offerta di Younited Credit. Come recita anche il suo calcolatore finanziamento auto, a fronte di una richiesta da 6.500 euro, ci saranno un TAN fisso del 4,66% e un Taeg pari al 6,10%.