Capita spesso che si rinunci a qualcosa per mancanza di liquidità: “hai mai pensato di richiedere un prestito personale”?
Il prestito agos consiste nel richiedere ad un istituto di credito una certa somma di denaro, senza dover motivare la finalità del prestito.
Questo vuol dire che l’importo richiesto, per essere erogato, non ha bisogno di essere dichiarato, ovvero, puoi spendere quei soldi nella maniera che più ti piace senza dover rendere conto alla banca di cosa ne farai.
Sono molti gli istituti di credito che offrono prestiti in maniera veloce e semplice, uno di questi è Agos, di cui oggi vi parleremo in queto articolo.
Come richiedere un prestito con Agos
Richiedere un finanziamento agos è davvero facile, inoltre, una volta accettato, il prestito viene erogato in maniera celerissima. Prima avviare le pratiche per la richiesta è anche possibile accedere al sito Agos e, attraverso il preventivatore finanziamento, fare un calcolo prestito veloce della rata, online, attraverso uno strumento che è la stessa Agos mette a disposizione degli utenti.
Partiamo subito con il dirvi che il prestito personale agos può essere richiesto da tutti i cittadini, sia italiani che stranieri, intestatari di un conto corrente e con un’età compresa tra i 18 e 75 anni.
I finanziamenti agos vengono generalmente richiesti on-line, ciò non vuol dire che se non ci si possa rivolgere alla sede fisica dell’Istituto di credito. Nel caso specifico di Agos richiedere un prestito personale è molto veloce.
Dovrai innanzitutto collegarti al sito www.agos.it ed entrare nella sezione prestiti. Da qui potrai iniziare a compilare il form messo a disposizione da Agos.
I passaggi da compiere per richiedere i prestiti personali agos sono in tutto 5 e sono:
- Richiedere il preventivo: per farlo bisogna scrivere sul form l’importo di cui si necessita e in quante rate lo si vuole restituire. Cliccando sul pulsante per il calcolo della rata vi appariranno anche i tassi di interesse ovvero, il Tan e il Taeg.
- In seconda battuta bisognerà compilare i campi relativi ai dati personali di chi sta richiedendo il prestito.
- Il terzo step consiste nell’indicare nel form tutti i dati relativi alla parte lavorativa.
- Infine, ti basterà controllare che le informazioni inserite siano corrette e cliccare sul pulsante di conferma.
- A questo punto il forum verrà inviato ad Agos e avrai una risposta cedere e l’erogazione del credito, in caso di approvazione, in soltanto 48 ore.
I migliori mutui Agos di luglio
Per prima cosa è bene specificare che Agos mette a disposizione due tipi di prestito: con l’assicurazione o senza l’assicurazione. È scontato dire che la differenza starà semplicemente nell’importo totale da pagare. Nel primo caso, infatti, all’importo richiesto, ai tassi di interesse, si andrà ad aggiungere anche la copertura assicurativa che generalmente si attesta attorno alle 600 euro.
Specificato ciò, Agos anche per il mese di luglio, si rivela essere una delle migliori per quanto riguarda la convenienza di erogazione dei prestiti personali.
Con Agos si può richiedere un prestito fino a €30.000 e fino al 31 luglio le condizioni economiche offerte e i tassi di interesse applicati, risultano essere tra i più convenienti del mercato. Ovviamente la variazione del prezzo è dovuta alla durata delle rate e all’importo richiesto.
Ad esempio, se l’importo richiesto è di €10.000 è il tempo di durata delle rate è di 84 mesi, secondo i calcoli del calcolatore on-line, il tan fisso sarà del 6,19%, mentre il taeg del 7,06%.