Se vuoi richiedere prestiti 40000 euro ma vuoi prima saperne di più in merito, sei nel posto giusto. Nel qui presente articolo infatti parleremo proprio di questo argomento, dando tutte le informazioni più importanti del caso.
Prestito da 40000 euro: di che tipo è e chi lo può richiedere
Iniziamo subito con una precisazione: i prestiti si differenziano in tre tipi, ovvero prestiti personali, prestiti finalizzati e prestiti di consolidamento.
I prestiti molto alti possono teoricamente rientrare in tutte e tre le categorie, ma molte banche, visto il loro notevole importo, scelgono di non concedere prestiti personali 40000 euro, bensì solo se considerati prestiti finalizzati o di consolidamento.
Per poter ottenere finanziamenti 40000 euro, inoltre, devi possedere dei requisiti precisi:
- godere di stabilità finanziaria
- essere in possesso di un reddito abbastanza elevato da garantire l’assoluzione del debito
- non esser stato marchiato in precedenza come cattivo pagatore
Proprio perché ci sono queste precise regole da rispettare, i prestiti 40000 vengono concessi con più facilità a coloro che sono in grado di dimostrare concretamente il loro reddito tramite esibizione della busta paga o del cedolino pensionistico.
Prestiti 40000 euro senza busta paga
Richiedere un prestito personale 40000 euro se non si ha una busta paga in grado di attestare un reddito fisso adeguato è difficile, ma non impossibile.
In casi del genere, si parlerà di prestito garantito: per poterlo richiedere, è infatti necessaria la presenza di un garante, e l’attuazione di un’ipoteca su un immobile di proprietà.
Prestiti 40000 euro: quali elementi valutare prima di richiederlo
La richiesta di un prestito di 40000 euro non è uno scherzo, e prima di procedere in questo senso devi valutare bene alcuni elementi essenziali per la tua sicurezza economica.
Di seguito, vediamo i tre principali.
Durata del periodo di rimborso
Ci sono banche che offrono un prestito 40000 euro rate variabili, ovvero con un diverso periodo di rimborso. In linea di massima, le due opzioni maggiormente in voga sono:
- Prestito 40000 10 anni
- Prestito 40000 15 anni
Tuttavia, ci sono anche istituti che, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di immobili, offrono la possibilità di richiedere un mutuo 40000 euro 20 anni.
La durata del periodo di rimborso influenzerà come abbiamo accennato prima il numero delle rate da pagare mensilmente (es. prestito 40000 euro in 10 anni= 120 rate).
Prestiti 40000 euro: Importo della rata
Assicurati che non sia troppo gravoso per le tue finanze, soprattutto nel caso di prestiti con scadenza più breve, come il prestito 40000 euro 120 mesi (10 anni).
Tasso di interesse
Un prestito può essere a tasso fisso o variabile. In particolare, considera la quota del TAEG e del TAN.
Calcolo rata
Dopo averti dato tutte le informazioni di base circa un prestito 40000, vediamo ora come fare il calcolo rata, ovvero il calcolo dell’importo mensile che dovrai restituire come saldo del prestito che hai ottenuto.
Per farlo, puoi utilizzare uno dei tanti calcolatori online atti allo scopo. Ti basterà solo inserire l’importo del prestito, la durata espressa in anni del periodo di restituzione, la frequenza delle rate e il tasso di interesse. Il sito ti calcolerà così il valore della rata che dovrai pagare.