domenica, Settembre 24, 2023
HomeMercatoPostepay New Gift, cos'è? Costi, come richiederla, come funziona

Postepay New Gift, cos’è? Costi, come richiederla, come funziona

Poste Pay New Gift, la carta prepagata operativa fino al 2018, sostituita da prodotti sempre più tecnologici

Postepay new gift era una carta prepagata postepay ricaricabile che non è più operativa   dal 19 giugno 2018, in conformità alla direttiva antiriciclaggio n. 90 del 2017. Di conseguenza, non si può utilizzarla per pagare alcun prodotto o servizio nei negozi o uffici postali.

Come funzionava Postepay New Gift

Postepay New Gift era una carta prepagata poste italiane che aveva un limite di prelievo di 500 euro, un plafond massimo di 999 e apparteneva al circuito Mastercard. Questa carta si poteva richiedere negli uffici postali oppure tramite il sito poste.it. ed era disponibile anche nelle ricevitorie della Sisal. I clienti la usavano per tutte le operazioni on line, ma anche per prelevamenti, pagamento del pedaggio autostradale, dei bollettini e per le ricariche telefoniche. Poste italiane ha quindi trasformato gratuitamente Postepay Newgift in Postepay nominativa, potenziandone le funzioni. In particolare, ne ha aumentato il limite previsto per ricariche e prelievi. La nuova Postepay si usa nei negozi, sul sito di Poste italiane, oppure tramite l’app dello smartphone per fare regolari pagamenti. La procedura per passare dalla vecchia prepagata alla nuova ha richiesto solo la presentazione di carta identità e codice fiscale alle Poste. La vecchia carta si è quindi evoluta in un nuovo prodotto in grado di offrire tutti i servizi agli utenti che possono scegliere tra numerose soluzioni in base alle loro specifiche richieste. In pratica, le carte prepagate postali sono di vari tipi e concepite come strumenti creati su misura delle esigenze di lavoratori dipendenti, autonomi, studenti o pensionati. L’estrema versatilità di queste carte di credito per uso quotidiano le rende molto apprezzate al punto che molti la regalano anche ad amici e parenti. Le carte prepagate regalo sono infatti un’opportunità per dedicare a chi ci sta vicino un pensiero diverso dal solito e decisamente utile. In effetti, sono molto comode da usare tutto l’anno per una serie di operazioni da svolgere tranquillamente da remoto tramite computer, smartphone e tablet.

L’evoluzione tecnologica della carta prepagata

La postepay offre quindi un ampio ventaglio di servizi e, come abbiamo visto, può anche diventare una carta prepagata da regalare. Inoltre, alcune versioni della carta ricaricabile Poste Italiane offrono anche novità tecnologicamente avanzate, per ampliare sempre più l’offerta alla clientela. Postepay Connect, ad esempio, unisce i servizi di Postepay Evolution e la Sim posta mobile su un app unica. In questo modo, la carta prepagata Poste diventa anche strumento per trasferire Giga da una SIM connect ad un’altra. Di conseguenza, è molto gradita perché offre un doppio servizio alla clientela e permette inoltre di spostare accrediti in denaro da una carta ad un’altra. Un ulteriore salto tecnologico lo garantisce Postepay Digital, la prima carta prepagata Postepay interamente digitale che è inserita direttamente nello smartphone. E’ un prodotto emesso a costo zero ed è ricaricabile allo sportello, via web o attraverso il servizio di ricarica automatica. Le Poste raccolgono quindi la sfida e si attrezzano per affrontare la nuova frontiera tecnologica del terzo millennio con una soluzione  che smaterializza la carta e la rende pienamente operativa sul cellulare, eliminando il rischio di dimenticarla sul comodino.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments