Non avete mai sentito parlare di prestiti veloci o di finanziamenti online? I prestiti veloci sono degli strumenti finanziari davvero utili e messi a disposizione di chi si trova in un momento di bisogno particolare con necessità di avere disponibilità di denaro in breve tempo. Per venire in contro a tutti anche in queste particolari situazioni molte banche e istituti di credito hanno attivato delle formule particolari di prestito inps immediati o prestiti veloci senza garante. Si tratta principalmente di piccoli prestiti che possono essere richiesti anche online come prestito senza busta paga, proviamo a capirci di più.
Finanziamenti senza busta paga e prestiti inps: cosa c’è da sapere
Come già accennato la grande differenza tra il piccolo prestito inpdap e i prestiti tradizionali è che i primi, per essere portati a termine, richiedono un tempo di attesa più breve rispetto ai secondi. Indicativamente si parla di 24 – 48 ore circa. Chiaro poi che il limite per quanto riguarda la cifra che può essere richiesta varia da banca a banca, ma di solito la cifra si aggira tra i 50.000 € e i 70.000 €.
Questi prestiti, pensati per chi ha veramente bisogno di ottenere una somma di denaro in breve tempo è uno dei tanti esempi di prestiti personali senza busta paga, quindi anche per i pensionati, l’importante è poter garantire un’importante posizione creditizia.
Grazie a questo sistema potranno quindi ottenere un prestito veloce tutti quei soggetti che mostreranno di essere soggetti “sicuri” come i lavoratori dipendenti o i pensionati, ma anche i lavoratori senza busta paga seppur vi sia un soggetto disponibile a figurare come garante. A queste opportunità finanziarie si aggiungono poi i cosiddetti “mini prestiti veloci”, piccole opportunità il cui importo varia in genere dai 3 mila ai 6 mila euro e che possono essere rimborsati entro due o tre anni al massimo. Anche questi finanziamenti possono essere richiesti online compilando un apposito modulo e in tale circostanza non è richiesta una precisa garanzia da parte dell’istituto che provvede al finanziamento.
Prestiti online veloci: come richiederli
Il prestito online è senza dubbio una delle modalità più semplice e rapide tramite cui poter chiedere prestiti senza busta paga. In questo modo, infatti, è possibile risparmiare più tempo e le modalità di richiesta risultano molto più pratiche rispetto al solito. E’ possibile anche sfruttare tale opportunità per richiedere più preventivi alle banche o agli istituti finanziari così da fare le opportune valutazioni prima di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Per poter richiedere un prestito di questo genere bisogna:
- registrarsi sul portale della banca prescelta e ottenere il proprio username e la password per operare in sicurezza;
- accedere nell’apposita sezione del sito dedicata ai vari servizi di finanziamento;
- compilare il modulo previsto per la domanda in oggetto e allegare la documentazione richiesta.
Per portare a termine la domanda i documenti richiesti indicativamente sono i seguenti: copia di un documento di validità in corso di validità; copia del tesserino del codice fiscale; le ultime due buste paga o in alternativa i cedolini della pensione; copia del modello unico che si riferisce all’ultima dichiarazione dei redditi effettuata.