Fra i versamenti richiedibili da persone che necessitano di prestiti veloci, non possiamo non citare i piccoli prestiti concessi dalla banca San Paolo Intesa (piccoli prestiti intesa san paolo).
L’impresa San Paolo, nata nel 2007, a seguito di una fusione di due enti preesistenti, è ormai uno degli istituti finanziari più importanti, a livello nazionale. La società, quotata in borsa, ha la sua sede legale e amministrativa a Torino. Col tempo, la sua rete si è estesa, arrivando a comprendere diverse filiali in Italia e in altre zone dell’Europa.
L’offerta dell’istituto finanziario include una vastissima gamma di servizi, quali l’apertura di un conto, l’accensione di un mutuo o l’erogazione di un prestito veloce (prestito intesa San Paolo, prestito banca Intesa). Oltre alle attività più comuni, la stessa banca si occupa di online banking, di trading, risparmio e distribuzione di carte prepagate.
I versamenti offerti dalla Banca Intesa San Paolo
Tantissimi sono le cessioni che l’impresa autorizza. Si va dai classici prestiti personali, passando per il prestito online, fino alla famosa cessione del quinto.
Più precisamente, l’ente creditizio fornisce versamenti, come il PerTe Prestito Facile, caratterizzato appunto dalla rapidità con cui il cliente consegue la liquidità. Oltre a quest’ultimo, troviamo anche il PerTe Prestito Diretto, finanziamento per effettuare acquisti presso i partner dell’istituto.
Da non dimenticare, inoltre, il Prestito PerTe Giovani, destinato ai ragazzi che vogliono ottenere un finanziamento avente come quota massima 30 000 euro.
Infine, c’è il PerTe Prestito Exclusive, dedicato a chi vuole intraprendere nuove attività e necessita di più denaro, per realizzarle.
Tuttavia, l’elenco non si chiude qui, la lista comprende anche versamenti maggiormente specifici. Ve ne sono, ad esempio, alcuni atti a compensare le spese universitarie e formative o altri come il prestito Motoconme, che va a ricoprire i costi di una polizza.
I piccoli (banca intesa san paolo piccoli prestiti) o grandi prestiti ,domandati dalle imprese, e le cessioni del quinto di pensionati e dipendenti si contraddistinguono per un piano di ammortamento equivalente a dieci anni.
Generalmente, la quota massima reclamabile può essere calcolata in base allo stipendio di colui che presenta la domanda o, in alcuni casi, può essere fissa. Stesso dicasi per le rate, calcolabili in base ad alcuni parametri in alcune situazioni, ma in altre, sono fisse.
I requisiti sono, più o meno, quelli pattuiti dagli altri enti. Il richiedente deve possedere un reddito documentabile e una storia creditizia che lo mostri come affidabile. Inoltre, spesso, è anche superabili il limite d’età: anche i pensionati di 83 anni può, ad esempio, richiedere la cessione del quinto della pensione.
Contatti
Al fine di ottenere un piccolo o ingente prestito dall’Intesa San Paolo, sarà sufficiente rivolgersi al banco, contattando i dipendenti, mediante il numero verde dell’istituto finanziario: il servizio è disponibile dalle 07:00 alle 22:00, dal lunedì al venerdì.
Altre metodologie di contatto prevedono l’invio di un email e la compilazione di un modulo online. Ancora, è possibile stabilire, attraverso il portale web, un appuntamento con un consulente, presso una filiale vicina. Coloro che hanno un conto online, possono accedere ancora più celermente all’assistenza attraverso l’applicazione per pc, smartphone e tablet.