lunedì, Maggio 29, 2023
HomeOpinioniPagodil: cos’è, come funziona, recensioni e requisiti

Pagodil: cos’è, come funziona, recensioni e requisiti

Ci si può trovare spesso a dover decidere di acquistare un oggetto a rate e può essere la soluzione migliore soprattutto quando si tratta di comprare qualcosa di cui abbiamo davvero bisogno. Però l’idea di accedere ad un finanziamento o un prestito non rientra nelle nostre esigenze ed è allora il momento di pensare ad un’alternativa valida quale è il servizio Pagodil che consente di pagare a rate con bancomat ed è utile soprattutto se l’acquisto è di importo elevato. Ma cos’è e come funziona?

Pagare poco alla volta e a costi zero

L’ideatore di Pagodil è il gruppo francese Cofidis ed è un servizio nato nel 2012 per supportare i consumatori facilitando e semplificando gli acquisti. E’ una soluzione che consente di ottenere finanziamenti con bancomat, o postamat, dilazionando l’importo in piccole rate mensili che vengono addebitate ogni mese sul proprio conto corrente. In realtà non si tratta di un vero finanziamento in quanto non prevede costi ed interessi ma solo il  costo d’acquisto, che viene rateizzato.

E’ di semplice attivazione, consente di effettuare pagamenti, anche online, ovviamente nei negozi convenzionati, ed ha ricevuto molti consensi soprattutto nel settore e-commerce dei beni elettronici e tecnologici. Si tratta di una modalità che consente di acquistare a rate senza busta paga e senza dover dimostrare di avere una capacità reddituale di rimborso. Grazie a Pagodil Cofidis, la rateizzazione a tasso zero presenta molti meno vincoli rispetto a quelli del classico prestito a tasso zero.

Pagodil: la procedura d’accesso

Per poter utilizzare questo conveniente servizio è innanzitutto da verificare che l’esercente sia convenzionato. Poi che la nostra carta di credito sia abilitata al servizio Pagodil. Una volta individuato il negozio che accetta questo metodo di pagamento a rate con bancomat (solitamente è presente il logo all’ingresso) occorre specificare che si vuole pagare utilizzando Pagodil. Basterà fornire all’esercente il proprio bancomat e i propri dati, documento d’identità, codice fiscale e numero di telefono. Si potrà poi attivare il procedimento per l’approvazione del servizio, che verrà notificata tramite POS.

A volte, sebbene raramente, può succedere che i pagamenti vengano rifiutati. Quando, ad esempio, il conto corrente non risulta collegato al sistema di accesso del POS o se si utilizza un bancomat non abilitato.

Sono tanti i negozi convenzionati Pagodil, come Unieuro, Mediaworld, Euronics. In particolare Trony Pagodil che offre promozioni molto interessanti per questi acquisti a rate senza busta paga, effettuabili anche tramite Pagodil Online.

Considerazioni  e opinioni

Sia in base ai commenti riportati su Pagodil recensioni ma anche secondo una recente ricerca Demoskopea, i riscontri ottenuti da questo innovativo servizio sono più che positivi; questo indipendentemente dai motivi per cui si decide di utilizzarlo. L’indagine si basa su un campione significativo di 2 milioni di transazioni effettuate. Il 37% degli utilizzatori dichiara che avrebbe rinunciato all’acquisto se non avesse potuto utilizzare questa soluzione “buy now pay later”. Il 31% dei clienti invece ha effettuato un acquisto più costoso di quello previsto. I prodotti più acquistati risultano essere, per il 23%, i cellulari, per il 18% gli elettrodomestici e per il 16% televisori e pc. Due clienti su tre ritengono Pagodil altamente consigliabile ed il 90% lo utilizzerebbe ancora. Vale dunque la pena di soffermarsi su quest’opportunità soprattutto se si intende fare un acquisto importante.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments