Il p2p lending è una forma di investimento e finanziamento allo stesso tempo che non esiste da tantissimi anni ma che sta spopolando ed è molto conosciuta, soprattutto online. Ecco come funziona il peer-to-peer lending e quali sono i migliori per poter generare guadagni passivi investendo online. Qui tutte le informazioni.
P2p come funziona e cos’è
Prima di capire come guadagnare con questa forma di investimento innovativa vediamo il p2p lending cos’è e come funziona nel dettaglio dal punto di vista degli investitori. Il termine lending peer to peer è inglese e letteralmente tradotto significa prestito tra privati.
Si tratta quindi di un prestito che viene richiesto ed erogato tra privati senza ricorrere a banche e finanziarie servendosi di alcune piattaforme online. Queste piattaforme hanno il compito di fungere da intermediari per far si che si tutti i finanziamenti e gli investimenti tra privati vadano a buon fine. L’intermediazione delle piattaforme è diretta, vengono messi in contatto coloro che richiedono il prestito e coloro che invece vogliono investire concedendo il prestito. Non viene coinvolta alcuna società finanziaria ed il processo è regolato da una fase finale contrattuale.
Ci sono dei casi in cui le piattaforme regolano anche una semplice intermediazione indiretta, cioè vengono coinvolte in questo processo per la richiesta di prestito anche società finanziarie.
I mercati peer to peer lending danno la possibilità a chi investe di avere un rientro rapido delle finanze investite.
La società peer to peer migliore e più grande del mondo è Lending club si origine statunitense. Questa piattaforma ha avuto un successo planetario ed anche la società Google ha deciso di investire nel capitale di questa P2p.
Peer to peer lending Italia
Come abbiamo accennato queste società che offrono prestiti tra privati sono presenti in tutto il mondo. Ci sono sette società di questo tipo anche in Italia. Ecco quali sono i migliori p2p italiani.
Primo fra tutti Soisy, piattaforma p2p nata nel 2015 con sede a Milano. È autorizzata dalla Banca d’Italia e mette a servizio dei clienti possibilità di investimento e finanziamento con acquisti online tra privati.
Prestiamoci è un’altra piattaforma peer to peer che opera in Italia e che ha avuto un discreto successo negli ultimi dieci anni. È molto conosciuta infatti in Italia e i rendimenti attesi si aggirano intorno all’8% annuo. Tutti gli interessi che vengono guadagnati dagli investitori vengono direttamente trasferiti sul conto corrente.
Ce ne sono altre, come abbiamo detto infatti sono sette in totale.
Per quanto riguarda i guadagni che si possono generare con il P2p cerchiamo di dare qualche dettaglio utile. Utilizzare le piattaforme più stabili attualmente è importante per poter avere dei guadagni di un certo livello. Ad esempio, la piattaforma Bondora è la più conosciuta ed utilizzata negli ultimi tempi. Permette di guadagnare circa il +6,75 % annuo.
Tutti coloro che hanno sfruttato questa possibilità hanno affermato che si tratta di una sorta di conto deposito che genera alti rendimenti. La liquidazione di tutti i rendimenti e dei guadagni avviene su base giornaliera, senza avere cifre minime o limiti temporali.