Sei alla ricerca di una carta prepagata ricaricabile che sia sinonimo di velocità e trasparenza? La carta n26 è una carta di debito prepagata gratuita e ricaricabile. Deve il suo nome all’istituto tedesco “N26” che ha sede a Berlino, è dotata di codice IBAN e attualmente uno dei prodotti più all’avanguardia del mercato finanziario e del credito. Volete scoprirne di più, approfondendo tutto ciò che riguarda i costi per l’attivazione e la gestione? Come attivare la carta n 26? Approfondiamo meglio.
Come aprire e come ricaricare n26
La prima cosa da fare per aprire un conto n 26 è recarsi sul sito ufficiale o in alternativa scaricare la l’applicazione per smartphone dedicata e disponibile sia per dispositivi iOS che Android. Per accedere alla propria pagina personale è sufficiente accedere all’apposita sezione “n26 login”.
N26 carta: cosa c’è da sapere
Come già accennato la carta N26 è una prepagata ricaricabile abbinata ad un codice IBAN grazie a cui è possibile effettuare una serie di operazioni l’invio e la ricezione dei bonifici, acquistare online o pagare nei negozi fisici. Grazie a ciò sarà possibile anche accreditare lo stipendio o la pensione, addebitare le utenze e così via. Dal 2022 il codice fornito con la carta è italiano. E’ disponibile anche un’applicazione per smartphone grazie a cui è possibile controllare le spese in modo preciso. Non manca la moderna tecnologia contactless, tramite cui è possibile effettuare il pagamento con POS compatibilmente con importi fino ad euro 25 senza dover inserire il codice PIN. Questa carta è compatibile con Apple Pay e Google Pay, appartiene al circuito Mastercard e può essere utilizzata anche per i più comuni prelievi agli sportelli bancomat certificati ATM.
Conto N26 e carta: come funziona
La carta N26 legata è legata all’istituto tedesco che porta lo stesso nome e che é regolamentato direttamente dalla BCE, di conseguenza i fondi depositati sono tutelati dal Fondo interbancario sui depositi. La garanzia è estesa a tutto il territorio e grazie al sistema touch ID legato a Google Pay e ad Apple Pay fa sì che il sistema sia tra i più sicuri. Per l’attivazione è chiesto l’inserimento di dati personali compresi la residenza e l’indirizzo a cui ricevere la carta.
Terminata questa prima fase si procede autenticando l’identità con una semplice videochiamata con un operatore verificato. Questi passaggi servono per far sì che i richiedenti dimostrino di essere in possesso effettivo dei documenti inviati in precedenza.
Per aprire un conto di questo tipo è richiesta la maggiore età. Dal lato n26 costi, invece, si ricorda che si tratta di una carta gratuita, ma è possibile scegliere tra due piani pagamento, You e Metal, con canoni mensili a partire da 9,90 € al mese.
N26 recensione
A questo punto non possiamo non dedicare un po’ di attenzione a n26 recensioni. Per comprendere al meglio i vantaggi è utile prendere in considerazione anche le opinioni e le recensioni sui servizi di N26. Chi la utilizza da tempo conferma che si tratta di uno strumento valido e versatile. I più la utilizzano con successo per spese e commissioni in settori diversi tra cui i viaggi, il cibo, bar e ristorazioni, shopping in generale, auto e trasporti.