Fra i vari finanziamenti concessi dalle banche e dagli altri enti finanziari, menzione a parte merita la cosiddetta cessione del quinto, avanzata dall’unipol banking. Se non conoscete tale prestito, provvederemo subito a rispondere alla domanda “la cessione del quinto cos’è?”
Con l’espressione cessione del quinto, si intende un tipo di versamento destinato ad utenti che hanno bisogno urgente e immediato di liquidità. Tale tipo di finanziamento prevede il rimborso, mediante una cessione del quinto dello stipendio o della pensione del cliente.
In tale articolo, analizzeremo nel dettaglio la cessione del quinto proposta dall’istituto my unipol. Inizieremo, quindi, a partire dal paragrafo sottostante, a fornire informazione sulla storia e le caratteristiche di tale ente.
Il secondo paragrafo dell’articolo si incentra, quindi, sull’istituto unipol banca (unipolbanca), in particolare sulla composizione e la storia della banca unipol.
La my unipol banca
My Unipol banca è un ente appartenente al gruppo Unipol. La società è composta per più del 50% dall’impresa Unipol s.p.a e per il restante da UnipolSai Assicurazioni S.p.A. La banca, nata nel 1998 e designata con il nominativo My Unipol banca, avanza ai suoi clienti servizi sia online, dunque attraverso piattaforme, sia presso le sue succursali, presenti in ben 18 regioni italiane.
L’ente offre un’ampia gamma di prodotti: il cliente può accedere ai più disparati tipi di conto corrente, polizze assicurative e diverse soluzioni che consentono di risparmiare. Per di più, all’insieme di queste offerte, si vanno ad aggiungere carte di credito, carte di debito e carte prepagate e diversi tipi di prodotti di investimento.
My Unipol banca mette a disposizione, all’interno dell’immenso assortimento di merci e attività presentato, anche la cessione del quinto. Quest’ultimo prestito è riservato, come già abbiamo visto in precedenza, a impiegati o pensionati.
La pagina web ufficiale dell’istituto è www.unipolbanca.it. Mediante l’unipol banca internet banking, è molto semplice consultare tutte le informazione e novità riguardanti l’unipol banca privati, se si è clienti di questa.
Un quinto e basta: la cessione del quinto my unipol
Un quinto e basta è la specifica denominazione della cessione del quinto offerta dalla my unipol banca. Quest’ultimo versamento non richiede la presenza di un garante e il richiedente non deve obbligatoriamente fornire la motivazione per cui decide di domandare il prestito.
Il tasso e la quota della rata sono fissi e costanti nel tempo. Per scoprire di più riguardo a tale prestito, non occorre far altro che reclamare un preventivo cessione del quinto.
Se, infatti, ci si reca sul sito ufficiale dell’ente, è possibile conseguire una simulazione, ossia il cliente simula la cessione del quinto, per indovinarne rate e quote da versare
Mediante la simulazione, si giunge così ad effettuare un calcolo preciso di quanto richiesto dalla cessione.
Contatti
Per interagire direttamente coi dipendenti dell’impresa, si può telefonare al numero verde 800.11.21.14 o al numero +39 0521.19.22.053, se si chiama dall’estero. Il servizio è attivo dalle 9 di mattina sino alle 19 di sera.
Inoltre, telefonicamente, sono gestibili anche le operazioni bancarie, grazie al servizio Banca Telefonica. Al fine di svolgere queste operazioni finanziare per telefono, sarà sufficiente digitare sulla tastiera il numero 800.24.77.24 o il numero +39 051.35.44.444, se si telefona dall’estero.
Da non dimenticare l’unipol home banking, il servizio internet banking unipol, come visto prima, costituisce un’importante risorsa per i clienti di quest’istituto finanziario. L’unipol banca home banking è un servizio sicuro e di facile comprensione.