Quando si decide di acquistare casa non è sufficiente trovare l’abitazione che da tanto si desidera, dotata di tutti i comfort e nella zona prediletta, ma è importante riuscire a trovare il miglior mutuo che permetta di sostenere un impegno così duraturo. Scegliere il mutuo quindi implica fare i conti con tutta una serie di aspetti, come i tassi mutui, che determineranno l’importo vero e proprio della rata. Qui di seguito proveremo a capire meglio cosa comporta stipulare un mutuo a tasso fisso, approfondiamo!
Mutuo a tasso fisso o variabile: cosa sapere
Uno degli aspetti principali da prendere in considerazione quando si stipula il mutuo è ovviamente quello del tasso fisso mutuo o del tasso variabile. La scelta, infatti, deve essere valutata considerando il contesto finanziario ed economico insieme alla propria situazione del momento.
Mutuo tasso fisso: come funziona
Il mutuo con tasso fisso è un particolare tipo di finanziamento che, come intuibile dal nome, prevede che il tasso di interesse non cambi per tutto il periodo del piano di ammortamento e fino all’estinzione completa del debito. Nella stragrande maggioranza dei casi un prestito di questo genere è caratterizzato sulla presenza di una rata costante da pagare di mese in mese, a meno che non si preveda di procedere con rate costanti, decrescenti o crescenti a seconda delle necessità. Ad ogni modo grazie al mutuo con tasso fisso è possibile conoscere fin da subito il costo totale del prestito e la quota di ogni rata.
Mutui tasso fisso: i vantaggi
Il tasso di interesse legato alla tipologia di mutuo in oggetto è un tasso nominale, determinato dalla somma tra indice di riferimento per il prestito, cioè Irs e spread. Per questo si deve considerare anche l’andamento irs nel tasso acquisto prima casa e nelle altre tipologie di mutuo.
Gli andamenti irs sono determinati giornalmente dalla Federazione bancaria europea in relazione alle attese dei mercati di riferimento. Ciò che è bene ricordare fin da subito è anche che non esistono tassi unici irs, ma questi vanno scelti in riferimento al singolo mutuo casa e alla sua durata.
Come già accennato questa tipologia di mutuo è molto apprezzata perché si può scegliere la rata mensile che sarà sempre costante, decrescente o crescente. La rata costante è quella più utilizzata seguendo il piano di ammortamento standard per cui la somma che la banca deve ottenere è divisa in importi uguali per ogni mese.
Mutuo a tasso fisso: le migliori offerte a Novembre 2022
Per permettervi di fare la miglior scelta possibile abbiamo raccolto qui alcune simulazioni dei migliori mutui del momento. Simulando di aver chiesto un mutuo per acquistare una casa si ricava quanto segue.
Mutuo Casa Tasso Fisso Last Minute Green:
- Prodotto: mutuo base
- Finalità: acquisto prima casa
- Importo: 50.000€
- Tasso: 3,19% con Irs 20A + 0,60%
- Tipologia tasso: tasso fisso
- Taeg: 3,64%
- Durata: 20 anni
- Costo complessivo: 67.698,84€
Mutuo Base Crédit Agricole:
- Prodotto: mutuo base
- Finalità: acquisto prima casa
- Importo: 50.000€
- Tasso: 3,30% (Irs 20A + 0,51%)
- Tipologia tasso: tasso fisso
- Taeg: 3,78%
- Durata: 20 anni
- Costo complessivo: 68.368,24%
In alternativa potete sempre dedicarvi presso la vostra banca di fiducia così da chiedere un’ulteriore simulazione.