domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaMPS prepagata: come funziona, quanto costa, come ricaricarla

MPS prepagata: come funziona, quanto costa, come ricaricarla

MPS prepagata oppure Quickcard è una carta di credito ricaricabile che permette di prelevare denaro contante presso qualsiasi sportello bancomat, pagare online e nei negozi italiani ed esteri, in quanto appoggiata al circuito internazionale Mastercard.

La cifra massima di ricarica corrisponde a 10 mila euro e l’operazione può avvenire presso le filiali Banca Monte dei Paschi di Siena SPA oppure tramite mobile banking e Internet.

La carta è richiedibile anche senza conto corrente.

MPS prepagata come funziona

La carta MPS prepagata offre le seguenti funzionalità:

  • tutte le spese possono essere facilmente monitorate tramite il servizio SMS ed e-mail;
  • grazie al servizio Mastercard Identity Check, tutti gli acquisti online possono essere effettuati in tutta sicurezza;
  • il codine PIN può essere modificato in qualunque momento prezzo gli sportelli ATM abilitati;
  • il pagamento avviene attraverso la modalità contactless, ovvero avvicinando la carta al POS, a patto che gli importi siano inferiori o pari a 50 euro;
  • il programma Mastercard  Priceless Cities offre numerose agevolazioni ed esperienze da vivere in ogni parte del mondo;
  • permette di impostare i massimali di spesa;
  • consente di personalizzare le zone geografiche d’uso, in modo da evitare truffe.

MPS prepagata funzioni

MPS prepagata permette ai titolari di eseguire le principali operazioni bancarie senza che si verifichi la necessità di utilizzare un conto corrente in quanto:

  • consente di ricevere e inviare bonifici SEPA, in quanto provvista di IBAN;
  • è abilitata all’accredito dello stipendio;
  • permette di pagare RAV, MAV e bollettini postali;
  • può essere ricaricata fino a 10 mila euro.

MPS prepagata costi

Quando si richiede questa carta prepagata occorre versare una quota una tantum pari a 9,90 euro, ma per il mantenimento dell’attività non viene richiesto alcun canone.

Ogni prelievo effettuato presso gli sportelli Monte dei Paschi di Siena è gratis, altrimenti è previsto il pagamento di una commissione di 2,10 euro entro il territorio europeo, mentre in zona extra Europa sale a 5 euro.

La prima ricarica è gratis, invece tutte le altre effettuate presso gli sportelli bancari MPS hanno un costo di 3 euro.

Se si effettuano ricariche online oppure presso gli ATM MPS il costo scende rispettivamente a 1 euro e 1,50 euro.

Pagare o prelevare in valuta differente dall’euro comporta il pagamento di una commissione del 1,90%.

Si pagano inoltre 3 euro ogni volta che si cambia il proprio codice PIN e 10 centesimi quando viene richiesto l’invio del suddetto tramite SMS.

MPS come ricaricarla

Si può ricaricare la propria MPS tramite:

  • bonifico bancario;
  • presso qualsiasi sportello Monte dei Paschi di Siena;
  • tramite home banking in caso la carta fosse collegata a un conto corrente.

Nota bene: al momento non è possibile ricaricare questa carta prepagata dal tabaccaio oppure presso i punti vendita Lottomatica e Sisal.

MPS come richiederla

Per richiedere la prepagata MPS ci si può recare personalmente presso qualsiasi filiale Monte dei Paschi di Siena (per conoscere quella più vicina a casa, basta consultare il sito), esibire un documento d’identità valido più il codice fiscale.

Una volta effettuato il pagamento della somma una tantum e la prima ricarica gratuita, la carta viene rilasciata subito già pronta per l’uso.

 

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments