mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeOpinioniLiguria finanziamenti fondo perduto 2022, tutti i bandi

Liguria finanziamenti fondo perduto 2022, tutti i bandi

Quali sono le novità della regione Liguria per quanto riguarda i finanziamenti a fondo perduto Liguria 2022? Ecco tutti i dettagli per quest’anno in corso, i bandi messi a disposizione di privati e imprese e i requisiti richiesti per poter accedere a questo tipo di finanziamenti.

Finanziamenti a fondo perduto regione Liguria

I bandi per quest’anno in Liguria sono tantissimi. Si tratta di finanziamenti europei a fondo perduto liguria che vengono dati a privati e imprese. La maggior parte di questi finanziamenti infatti hanno un tasso zero oppure molto agevolato e sono erogati da enti pubblici. Trovare l’elenco di tutti i bandi attivi e le relative novità è molto semplice. Basta digitare online prestito a fondo perduto su www.regione.liguria.it

I bonus previsti sono volti a sostenere imprese diverse operanti in diversi settori. Tra questi ci sono bandi a sostegno dell’imprenditoria giovanile ( finanziamenti a fondo perduto giovani Liguria) del territorio e di quella femminile. Inoltre sono previsti bandi per lo sviluppo del turismo e bandi per le imprese agricole.

Un finanziamento a fondo perduto è una preziosa risorsa messa a disposizione del territorio per lo sviluppo e la crescita delle imprese. Ogni regione può disporre i propri bonus impresa destinando i fondi pubblici nei confronti delle attività che decide di sostenere. Per quest’anno la regione Liguria ha deciso di sostenere imprese che operano in molto attività diverse tra loro.

Il funzionamento di questi bonus fondo perduto prevede che l’impresa che possiede i requisiti richiesti dal bando può chiedere il prestito direttamente alla finanziaria che ha la convenzione con l’ente regionale. I fondi quindi permettono alla Regione di saldare i prestiti richiesti dai contribuenti che riceveranno la liquidità direttamente dall’istituto di credito.

Finanziamenti a fondo perduto 2022 Liguria per le imprese

Uno dei bandi previsti per quest’anno in corso è quello stanziato per la creazione e l’avvio di nuove attività imprenditoriali. Sono finanziamenti a fondo perduto che coprono il 90% dell’importo finanziabile. È rivolto soprattutto a giovani e donne che vogliono aprire un’impresa da zero. Bisogna presentare un progetto d’impresa per accedere al bando e i fondi stanziati arrivano fino a 3 milioni di euro.

Un altro bando molto importante previsto per quest’anno fino a 18 maggio è quello stanziato per la mobilità sostenibile. Si tratta di un prestito destinato alla formazione professionale per il settore degli autotrasporti di merci.

Un bando previsto per cittadini privati è quello stanziato per sostenere coloro che si prendono cura di un familiare. Si tratta quindi della cura e dell’assistenza caregiver. Il bando è attivo dal gennaio di quest’anno e resterà attivo fino al 31 dicembre 2022. Uno dei bandi in scadenza alla fine di questo mese è quello destinato a privati per richiedere il Voucher nido.

In questo caso, si tratta di un finanziamento volto a sostenere le spese per l’asilo nido e supportare così quelle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà economica e non riescono a far fronte a queste spese. È un’agevolazione destinata anche ad aiutare le madri lavoratrici a non rinunciare al mercato del lavoro o a non rinunciare ad intraprendere una nuova attività lavorativa.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments