martedì, Ottobre 3, 2023
HomeMercatoLibretto Smart: svantaggi, costi, come funziona, interessi

Libretto Smart: svantaggi, costi, come funziona, interessi

Il libretto postale “Smart” di Poste Italiane è la versione moderna del più classico libretto di risparmio postale. Nel tempo i servizi di Poste Italiane si sono evoluti notevolmente, arrivando quasi ad equiparare quelli proposti dalle banche. Ad oggi “Poste Italiane” racchiude una trentina di società attive in svariati ambiti ed è simbolo di serietà e correttezza. Volete scoprirne di più su questo strumento di risparmio postale? Continuate a leggere.

Poste Libretto Smart: cosa sapere

Il libretto di Poste Italiane “Smart” è uno degli strumenti disponibili per poter gestire i propri risparmi in totale sicurezza anche online. Grazie a questo è possibile acquistare buoni fruttiferi postali, aderire ad offerte specifiche come “Supersmart” e tenere sempre monitorati e al sicuro i propri risparmi tramite l’app Bancoposta, Risparmio postale o recandosi fisicamente presso gli sportelli ATM di Poste.

Sui libretti postali di questo tipo è possibile versare bonifici dal conto corrente associato, fare versamenti di contanti o tramite assegno o eseguire un girofondo dal conto corrente o dal libretto ordinario.

Carta libretto postale: le funzioni

Con libretto “Smart” si possono gestire i propri risparmi e portare a termine tutte le operazioni di cui si necessità tramite gli sportelli che fanno parte del circuito Postamat con l’apposita Carta “libretto” associata o direttamente online per mezzo del servizio RPOL di Risparmio Postale Online.

La carta “libretto” è senza dubbio uno dei servizi più importanti legati a questo strumento ed è anche uno dei vantaggi principali. La carta, infatti, può essere attività fin dal momento dell’apertura del libretto, può essere utilizzata presso tutti gli sportelli legati al circuito “Postamat” e consente di prelevare denaro contante, effettuare giroconti, controllare il saldo disponibile e la lista dei movimenti come avviene per il più classico conto corrente. Grazie a questo è possibile effettuare trasferimenti di denaro in totale sicurezza grazie ai bonifici e ricaricare la PostePay. E’ possibile usufruire del libretto postale online abilitando le apposite funzioni così da consultarlo sempre in modo pratico e veloce.

Libretto postale Smart: gli interessi

Gli interessi iniziano a maturare dal momento in cui si effettua il versamento fino alla data di estinzione del libretto. Come già accennato è anche possibile sottoscrivere buoni fruttiferi dematerializzati online, vincolare e accantonare i risparmi per un periodo di tempo usufruendo dell’offerta “Supersmart” e sfruttare così un tasso di interesse ancora più elevato.

Poste Italiane Libretto Smart: opinioni

Come sempre ai tanti aspetti positivi e ai vantaggi conseguono anche alcuni aspetti negativi. Stando alle opinioni di chi ha già utilizzato questo tipo di strumento finanziario si può venire a conoscenza di alcuni svantaggi che è bene prendere in considerazione prima di attivare tale servizio. Questo, infatti, offre sì l’opportunità di effettuare operazioni direttamente dalla propria abitazione, ma in realtà queste possono essere effettuate solo negli orari predisposti e cioè dalle 08:00 alle 22:00. Anche per l’utilizzo della carta vi sono dei vincoli da rispettare in quanto è possibile utilizzarla presso gli sportelli dalle 06:00 alle 22:00. A quanto detto fino ad ora si aggiunge anche la necessità di recarsi presso l’ufficio postale per annotare a intervalli regolari le operazioni effettuate sul libretto in formato cartaceo.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments