Jusp è un pos per professionisti, uno strumento che si preannuncia essere un vero e proprio asso nella manica per agevolare i pagamenti elettronici. La funzione jusp pos è attivale semplicemente tramite smartphone che diviene così un vero e proprio pos che accetta pagamenti tramite bancomat e carta di credito. Siete curiosi di scoprire meglio di cosa si stratta? Continuate a leggere!
Jusp bancomat: come funziona
Le normative più recenti hanno sempre più puntato l’attenzione sull’importanza dei pagamenti elettronici sopra la soglia dei 30 euro. L’acquisto di questo strumento per professionisti e titolari di partita iva però è tutt’altro che agevole, anzi, alle volte si tratta di una spesa che incide notevolmente sul bilancio della propria attività.
Entra quindi in gioco Jusp, un servizio davvero utile che si candida ad essere una più che valida soluzione alternativa al pos che tutti conosciamo. L’azienda produttrice ha l’obiettivo di far ricevere i pagamenti con carta alle piccole attività senza incorrere i costi eccessivi. In questo modo sarà possibile ricevere pagamenti tramite carta ovunque.
Questo strumento, infatti, non richiede altro che scaricare un’app sul proprio smartphone per poter svolgere tutte le operazioni di pagamento. L’app di Jusp spa è disponibile per tutti i dispositivi Android, iOS e Windows Phone.
Jusp pagamenti: cosa sapere
L’azienda fornisce un pos portabile collegabile al proprio pc così da elaborare i dati. Scaricando l’app dedicata i professioni avranno la possibilità di avere a loro disposizione un vero e proprio pos a portata di…smartphone. Qual è quindi il primo passo da fare? Sicuramente quello di scaricare l’applicazione e iniziare ad utilizzare per favorire i pagamenti da parte dei clienti. Questo sistema è correlato ad un avanzato sistema di sicurezza per cui gli utenti potranno utilizzare la propria carta di credito o bancomat e digitare i relativi codici in totale sicurezza. D’altro canto il professionista titolare dovrà digitare l’importo previsto e procedere all’incasso della spesa.
Jusp: i costi del servizio
A quanto detto fino ad ora si aggiungono i costi del servizio. Rispetto ai tradizionali pos, per ciò di cui vi stiamo parlando è prevista un’opzione senza canone al mese, ma si paga una commissione del 2,50% su ciascuna transizione. Il costo del post integrabile con lo smartphone è di 39 € più IVA.
E’ prevista una promozione Jusp o per meglio dire sono previste delle opzioni “all inclusive” pensate appositamente per soddisfare le esigenze dei professionisti. In questo modo, infatti, si azzerano le commissioni sulla base di un canone mensile fisso che varia dai 39 € ai 69 €. In questo modo si pagherà solo una volta ogni mesa a seconda delle operazioni svolte.
Pos Jusp opinioni: ecco cosa dicono i clienti
Dalle informazioni raccolte e dalle opinioni di chi sta già usufruendo di questo strumento emerge che si tratta di una soluzione estremamente vantaggiosa. Sono previste anche opzioni particolari come pos jusp fastweb e non manca la possibilità di collegamento con stampante pos jusp, così da rendere questa parte del proprio lavoro ancora più semplice. Senza ombra di dubbio in un mondo sempre più attento all’innovazione digitale questo strumento risulta uno dei migliori per soddisfare le necessità dei professionisti. Attualmente però non è accettato il circuito “Amex”.